#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, sputa sui medici del 118 perchè ha il covid e vuole la Tachipirina

Protagonista dell'ignobile gesto un cittadino ucraino. la denuncia dell'associazione Nessuno Tocchi Ippocrate
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si trovavano lì per aiutare, ma sono stati bersagliati da sputi. È accaduto, secondo quanto riportato dall’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate”, domenica mattina all’interno del camper che l’Asl Napoli 1 Centro aveva posizionato in piazza del Carmine, nel quartiere Mercato, per offrire assistenza ai senzatetto.

Punti Chiave Articolo

“All’improvviso — scrive l’associazione sulla sua pagina Facebook — un cittadino ucraino è entrato nel camper chiedendo un gran numero di compresse di Tachipirina, sostenendo di essere positivo al Covid. Di fronte al rifiuto del personale medico, l’uomo ha iniziato a sputare contro di loro, nel tentativo di contagiarli”.

Manuel Ruggiero, medico del 118 attualmente in servizio presso l’Asl Napoli 2 e fondatore di “Nessuno tocchi Ippocrate”, ha commentato: “Siamo arrivati a livelli davvero bassi. Lo sputo rappresenta una delle peggiori forme di disprezzo nei confronti di chi si trova lì per offrire un aiuto gratuito”.

 E’ già il terzo caso del 2025

Secondo i dati raccolti dall’associazione, l’episodio di domenica mattina è già il terzo caso di aggressione fisica o verbale contro medici o infermieri registrato nel territorio dell’Asl Napoli 1 dall’inizio del 2025. Questa Asl copre l’intera città di Napoli e l’isola di Capri. L’anno è dunque iniziato nel peggiore dei modi, con una media di un’aggressione ogni due giorni.

Nel 2024, anno conclusosi appena una settimana fa, “Nessuno tocchi Ippocrate” ha documentato 52 episodi di violenza nel capoluogo campano, principalmente nei pronto soccorso ospedalieri o durante interventi delle ambulanze del 118. Si tratta di 10 casi in meno rispetto al 2023. Tuttavia, il record negativo risale al 2019, quando furono segnalate 105 aggressioni, una media di quasi una ogni tre giorni.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 08:03


1 commento

  1. E’ veramente triste che ci sono persone che non capiscono l’importanza del lavoro di medici e infermieri. La violenza non è mai la risposta, dovremmo tutti supportare chi ci aiuta in situazioni difficili. Speriamo che questi episodi diminuiscano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento