Musica

Napoli rende omaggio all’organista Maria Valeria Briganti con l’evento “Soli Deo Gloria”

Condivid

Un viaggio tra le note di César Franck, Felix Mendelssohn Bartholdy, Johannes Brahms, Edvard Grieg, Félix Alexandre Guilmant e Adolf Friedrich Hesse sarà il cuore pulsante di un concerto dedicato alla celebre organista napoletana Maria Valeria Briganti, a tre anni dalla sua scomparsa.

Concerto “Soli Deo Gloria”

Per la terza volta, la Basilica di Santa Maria di Piedigrotta di Napoli ospiterà “SOLI DEO GLORIA”, un evento musicale in onore di Maria Valeria Briganti. La serata è prevista per sabato 25 gennaio 2025, alle ore 20.30. Organizzato in collaborazione con Grazia Gargiulo, Don Piero Milani, l’Abate Don Giuseppe Cipolloni e con il sostegno della Comunità dei Canonici Regolari Lateranensi di Piedigrotta, il concerto vedrà protagonisti gli organisti Cristina Brancato e Ferdinando Scarpato, entrambi allievi della Briganti. Cristina Brancato ha sottolineato: “I brani selezionati per questo programma musicale che rende omaggio a Maria Valeria Briganti ne raccontano il ricco percorso musicale, umano, artistico e spirituale”.

La figura di Maria Valeria Briganti

Nata a Napoli nel 1936, Maria Valeria Briganti si è diplomata con lode in Pianoforte, Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio “San Pietro a Majella”. Riconosciuta a livello internazionale, la Briganti è stata una figura di rilievo nella musica organistica, con esecuzioni di pezzi di Bach, Mozart, Franck e Brahms. Ha insegnato presso il Conservatorio di Napoli dal 1973 al 2003, ed è stata una pioniera nell’interpretare composizioni contemporanee, segnando profondamente il panorama musicale italiano.

L’eredità musicale della Briganti

Dal 1986, Maria Valeria Briganti ha servito come organista titolare presso la Basilica di Santa Maria di Piedigrotta. Attualmente, il suo ruolo è ricoperto da Cristina Brancato, che continua l’eredità musicale dall’aprile del 2022. L’evento “Soli Deo Gloria” offre un’opportunità per riflettere sulla duratura influenza della Briganti e celebrare il suo contribuito significativo alla musica organistica.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 17:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49

Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce di Gargiulo?

Napoli – Un delitto passionale, consumato sotto gli occhi terrorizzati di bambini e insegnanti della… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:23

Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, 8 aprile 2025, con un focus dettagliato su amore,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 06:21

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25