Attualità

A Roma per lo shopping con banconote false: denunciati 2 napoletani

Condivid

Erano convinti di mettere a segno un colpo “facile facile”, ma il piano di due napoletani in trasferta a Roma si è trasformato in un fiasco totale. Fiduciosi che le banconote false di cui erano in possesso avrebbero superato qualsiasi controllo, i due avevano progettato di fare acquisti senza temere ripercussioni legali. Tuttavia, l’intervento tempestivo della Guardia di Finanza ha sventato il loro tentativo, portando a una denuncia a piede libero per entrambi.

I protagonisti della vicenda sono un 24enne e un 32enne di Napoli, entrambi con precedenti specifici. Il loro piano consisteva nello spendere banconote contraffatte per ottenere denaro autentico come resto durante gli acquisti. Il blitz delle fiamme gialle è avvenuto a piazza del Risorgimento, nei pressi di San Pietro, dove i due malviventi erano stati notati mentre cercavano di utilizzare banconote false in una gelateria.

La cattura, tuttavia, non è stata semplice: durante la fuga, i due hanno tentato di disfarsi del denaro taroccato gettandolo in una sacca. Il 32enne, ormai alle strette, ha persino finto di essere non udente nel tentativo di eludere l’arresto, ma il trucco non ha funzionato.

Nel corso dell’operazione, i militari del Gruppo pronto impiego di Roma hanno sequestrato banconote false per un valore complessivo di mille euro. Si tratta del denaro che i due avevano già ricevuto come resto in precedenti transazioni. I due uomini sono stati quindi denunciati per il reato di spendita e introduzione nel circuito economico di monete false.

Le indagini, però, non si fermano qui. Gli investigatori stanno analizzando i legami e i trascorsi dei due denunciati per individuare il canale di approvvigionamento delle banconote. Recenti inchieste, come quella che ha smascherato l’organizzazione criminale “Napoli Group”, hanno infatti confermato l’esistenza di stamperie clandestine di banconote false nel capoluogo campano. Queste strutture non solo producono il denaro contraffatto, ma gestiscono anche una rete di distribuzione capillare, con tariffe ben definite per la vendita al dettaglio.

La Guardia di Finanza intende fare piena luce sulla vicenda e smantellare eventuali ulteriori ramificazioni della rete criminale.


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 07:04

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E una situazion complicata, sicuramente. I due che volevano fare un colpo facile ma poi sono stati catturati. Anche se pensavano di essere furbi, alla fine hanno sbagliato tutto. La Guardia di Finanza ha fatto bene a intervenire.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, il ds Manna duro sulla cessione di Kvara: “Siamo stati quasi ricattati. Garnacho? Non potevamo permettercelo”

Dopo la chiusura del mercato invernale, il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha fatto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:37

Il Mandolino alla Fondazione Copernico: un evento speciale tra musica e tradizione

La Fondazione Copernico di Salerno, in collaborazione con il Circolo del Mandolino “Francesco Amoroso”, organizza… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:30

Remo Anzovino alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Atelier

In programma per venerdì 7 febbraio alle 18:00 presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:15

Campi flegrei, altra scossa di terremoto alle 11

Continuano a registrarsi eventi sismici nei Campi Flegrei. Secondo quanto riportato dall'Istituto Nazionale di Geofisica… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 12:07

Nero d’Artista: un viaggio teatrale tra filosofia e poesia, in scena in Sala Assoli

Gli artisti della Compagnia della Città & Fabbrica Wojtyla portano in scena lo spettacolo 'Nero… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:49

Timbrava cartellino e andava via: Cassazione conferma il licenziamento di dipendente Eav

La Corte di Cassazione ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente di Eav… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 11:44