Scuola, sottoscritto il contratto integrativo per la mobilità
È stato firmato il contratto integrativo per la mobilità del personale docente, educativo e Ata per il triennio 2025-2028.
Punti Chiave Articolo
Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, ha evidenziato le molteplici novità introdotte.
Il nuovo contratto prevede una serie di misure mirate a migliorare le condizioni di mobilità per il personale scolastico. Tali aggiornamenti sono stati progettati per rispondere alle esigenze del settore e per garantire una più equilibrata distribuzione delle risorse umane nelle scuole.
Marcello Pacifico ha affermato che “questo contratto rappresenta un passo avanti nella valorizzazione del personale scolastico e nella promozione della qualità dell’insegnamento”. Le modifiche apportate mirano a rendere la mobilità più flessibile e rispondente alle reali necessità del sistema educativo italiano.
Le novità contenute nel contratto integrativo potranno avere un impatto significativo sulla gestione delle risorse educative e sulle dinamiche lavorative all’interno delle istituzioni scolastiche, rendendo il processo di mobilità più trasparente ed equo.
In sintesi, il nuovo contratto integrativo rappresenta una fase importante di rinnovamento per il personale scolastico, con l’intento di migliorare l’efficienza e la durata dell’impiego nel sistema educativo nazionale.
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto
Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto
Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto