#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:44
17.6 C
Napoli
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...

Sassaiola contro bus di linea a Napoli. Ennesimo raid delle baby-gang

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città di Napoli è stata teatro di un nuovo episodio di violenza urbana la sera dell’8 gennaio, quando un bus della linea 147 è stato preso di mira da una baby-gang a Piazza Giambattista Vico.

Secondo quanto riferito, un gruppo di giovani ha lanciato oggetti metallici, presumibilmente parti di un albero di Natale, contro il mezzo pubblico, causando la rottura del parabrezza lato conducente. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma il conducente e i passeggeri hanno vissuto momenti di grande paura, dovendo abbandonare il bus e proseguire il viaggio con mezzi alternativi.

L’episodio è stato prontamente segnalato da alcuni passanti al deputato Francesco Emilio Borrelli, noto per la sua lotta contro la criminalità giovanile. Borrelli ha commentato l’accaduto sottolineando la gravità della situazione: “La prossima volta, oltre al parabrezza, potrebbe infrangersi una vita umana e la speranza di una città sicura. Ora è necessaria una task-force per debellare questo fenomeno.”

Questo ennesimo raid delle baby-gang sottolinea l’urgenza di interventi mirati per contrastare la crescente violenza giovanile nelle strade di Napoli.

“E’ ennesimo atto vandalico nei confronti di un mezzo pubblico”- dichiara il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- “soprattutto è l’ennesimo raid compiuto dalle baby-gang che non hanno alcuna intenzione di fare un passo indietro e di lasciare in pace la città sulla quale da anni hanno messo le loro mani spesso macchiate di sangue.

Il fenomeno da tempo non è più sotto controllo ma anzi sembra, purtroppo, che si faccia affidamento sulle preghiere affinché non avvenga l’ennesima tragedia. Si può fare, però, molto di più che sperare e pregare, si può e si deve presidiare il territorio e creare una task-force speciale per fermare quest’orda di ragazzini violenti e criminali che hanno già prodotto anche dei morti.

La prossima volta potrebbe non infrangersi solo il parabrezza di un bus ma anche la vita di un innocente e così le speranze di una città sicura.”

Fonte


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 12:26


1 commento

  1. Il articolo parla di una situazione molto grave a Napoli dove le baby-gang fanno paura. E’ importante che le autorità intervengano per fermare questi atti vandalici. Speriamo che non ci siano piu’ episodi del genere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento