Cronaca Caserta

San Prisco, lavoratori in nero nel cantiere parrocchiale: multe per 30mila euro e cinque denunciati

Condivid

San Prisco – Blitz dei carabinieri in un cantiere di via dello Sport, dove è in corso la costruzione del nuovo complesso parrocchiale di “Santa Maria di Costantinopoli”.

I militari della stazione locale, coadiuvati dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Caserta, hanno eseguito controlli mirati per verificare il rispetto delle normative sulla sicurezza e la regolarità dei rapporti di lavoro.

Durante l’ispezione, che ha coinvolto cinque ditte attive nel cantiere, sono stati identificati 11 lavoratori, di cui quattro risultati impiegati in nero. Tra questi, un algerino di 32 anni irregolare sul territorio italiano.

Inoltre, sono emerse gravi carenze in materia di sicurezza: ponteggi, parapetti e recinzioni assenti o non a norma, mancato utilizzo di dispositivi di protezione individuale e omissioni riguardanti le visite mediche obbligatorie e la formazione professionale dei dipendenti.

Le violazioni hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di oltre 30mila euro e alla denuncia a piede libero dei cinque amministratori delle aziende coinvolte. Per una delle ditte, è scattata anche la sospensione dell’attività imprenditoriale.

Un intervento che sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire condizioni di lavoro sicure e nel contrastare il fenomeno del lavoro irregolare.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 12:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'articolo mette in evidenza come ci siano molte irregolarità nei cantieri, specialmente per quanto riguarda la sicurezza e i lavoratori in nero. È importante che le forze dell'ordine continuino a fare controlli per tutelare i diritti dei lavoratori.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

    • Sì, è vero che la sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità. Speriamo che queste ispezioni portano a un miglioramento delle condizioni e più attenzione da parte delle ditte coinvolte.

      Cancel reply

      Leave a Reply

      Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno

Oggi, 6 aprile 2025, le stelle disegnano un cielo ricco di opportunità e sfide per… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 07:50

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40