Salerno, fermata banda di "svaligiasacchetti": cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti
Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso di un’operazione congiunta della Polizia di Stato, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Municipale e degli operatori di Salerno Pulita.
Il gruppo è stato sorpreso mentre trafugava materiali dai rifiuti indifferenziati, abbandonando poi i sacchetti aperti e sparpagliando il contenuto lungo le strade della città.
L’operazione, avviata su segnalazione di cittadini e dell’amministrazione comunale, è stata disposta dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, e dal Questore, Giancarlo Conticchio. Secondo quanto emerso, i soggetti fermati agivano soprattutto nella zona della stazione ferroviaria e nel centro cittadino, per poi lasciare Salerno in treno con la refurtiva, costituita da oggetti rivendibili.
Sono in corso verifiche per accertare la regolarità della loro presenza sul territorio italiano. Intanto, l’amministrazione comunale esprime soddisfazione per l’intervento. “Operazioni come questa – ha dichiarato il sindaco Vincenzo Napoli – dimostrano la nostra attenzione alle tematiche dell’igiene pubblica e della sicurezza urbana”.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni per contrastare il fenomeno e tutelare il decoro della città. “Operazioni come questa – spiega il sindaco Vincenzo Napoli – fanno comprendere quanto siamo sensibili alle tematiche dell’igiene pubblica e della sicurezza in città. Ringrazio il Prefetto e il Questore per la celerità dell’intervento e per la sensibilità dimostrata.
Un plauso alle forza di Polizia, agli agenti di Polizia Municipale e agli operatori di Salerno Pulita. L’Amministrazione comunale, con l’Assessore Natella ed l’Amministratore Unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet, è impegnata ad attuare politiche di sensibilizzazione al corretto conferimento dei rifiuti, ritenendo che, solo con la collaborazione dei cittadini, si possano debellare episodi del genere che potrebbero alimentare episodi di vandalismo e delinquenza sul territorio”.
Napoli– Si chiamava Carmine Parlato l’uomo che ha perso la vita nel tragico incidente avvenuto… Leggi tutto
È stato ritrovato senza vita nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15, il corpo… Leggi tutto
Napoli – La storia della Funivia del Faito è segnata da un tragico precedente. Il… Leggi tutto
Vico Equense– Una cabina della Funivia del Monte Faito è precipitata questa sera a monte… Leggi tutto
Era il Giovedì Santo del 1900 quando Theo Brinkmann, giovane artigiano formato alla Reale Accademia… Leggi tutto
Una busta anonima, un proiettile al suo interno, e un messaggio chiaro quanto inquietante: è… Leggi tutto