L’evento culturale “Ritratto Sonoro”, che vede la collaborazione della Fondazione Valenzi, dell’Associazione Alessandro Scarlatti e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, si avvia verso la conclusione. Il finissage è programmato per le ore 16 del 21 febbraio. Fino a questa data, la mostra rimane accessibile al pubblico dal lunedì al venerdì, con orario 10-17.
Punti Chiave Articolo
La mostra si compone di una serie di circa venti opere realizzate da vari artisti, accompagnate da bozzetti preparatori. Questi lavori sono stati creati durante le prove aperte al pubblico dei concerti di Musica d’Insieme, che si sono svolte a Villa Pignatelli dal 30 novembre al 6 dicembre 2024.
L’evento si ispira alla profonda sensibilità artistica di Maurizio Valenzi, nota soprattutto per i disegni dedicati alla musica e ai musicisti. Valenzi, negli anni Settanta, partecipava spesso ai concerti dell’Associazione Scarlatti a Villa Pignatelli, creando opere che catturavano l’essenza dell’esperienza musicale. Questa iniziativa ha portato al riconoscimento di 19 disegnatori, i cui lavori esprimono l’interpretazione personale di musicisti, atmosfere e suggestioni della “Settimana di Musica d’insieme”.
CAIVANO - È stato finalmente domato l’incendio che nel pomeriggio di ieri ha colpito una… Leggi tutto
Pozzuoli – Una nuova scossa di terremoto ha fatto tremare i Campi Flegrei questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Erano due i call center delle truffe agli anziani scoperti ieri dalla polizia… Leggi tutto
La procura di Santa Maria Capua Vetere ha messo sotto sequestro un intero immobile a… Leggi tutto
Le previsioni meteo a Napoli e Campania oggi prevedono nelle ore centrali della giornata addensamenti… Leggi tutto
Quarto – Ancora sangue tra giovanissimi. Due adolescenti di 14 e 16 anni sono stati… Leggi tutto