Operazione dei Carabinieri della tenenza di Cercola: un 48enne già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato con l’accusa di detenzione di arma da fuoco clandestina e riciclaggio di autovetture rubate.
L’uomo è stato colto in flagrante mentre modificava il telaio di un SUV rubato, sul quale era stata installata una targa contraffatta. Alla vista dei militari, ha tentato la fuga insieme a un complice, ma è stato bloccato poco dopo. Il secondo individuo è riuscito a far perdere le proprie tracce, e sono in corso indagini per identificarlo.
Durante la perquisizione della sua abitazione, i carabinieri hanno trovato una pistola con matricola abrasa, completa di quattro proiettili nel caricatore, e una somma di 2.500 euro in contanti, ritenuta provento di attività illecite. Inoltre, sono stati sequestrati documenti falsificati, un computer portatile, stampanti multi-materiale per la creazione di targhe e carte di circolazione contraffatte.
All’esterno dell’abitazione, in un furgone parcheggiato, è stato rinvenuto un vero e proprio laboratorio per il furto e la modifica dei veicoli: attrezzature per punzonare i telai, smerigliatrici, jammer, stemmi olografici della Repubblica Italiana su carta adesiva e altri strumenti utili al riciclaggio delle auto.
Il 48enne è stato condotto in carcere e resta in attesa di giudizio. Nel frattempo, le indagini proseguono per smantellare l’intera rete criminale.
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha emesso sei interdittive antimafia riguardanti diverse aziende… Leggi tutto
Il tour italiano dell'Indian Film Festival, organizzato dall'Ambasciata Indiana a Roma, si avvia alla sua… Leggi tutto
Napoli si svela in tutta la sua bellezza con “Dalla Collina del Vomero al Mare”,… Leggi tutto
Una giornata speciale per gli studenti dell’Università Parthenope, che hanno avuto l’opportunità di incontrare due… Leggi tutto
Roma – Va verso l’archiviazione l’indagine a carico di Francesco Totti, accusato di omessa dichiarazione… Leggi tutto
Napoli – La relazione tra Viola e Damiano in Un Posto al Sole sembra aver imboccato… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è interessante ma ci sono alcuni dettagli che non sono chiari, come perche l'individuo aveva un laboratorio così attrezzato. Sarebbe utile avere più informazioni sulla rete criminale e su come operavano esattamente.