#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 15:37
19.8 C
Napoli
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica lโ€™ambiente: โ€œContro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortรฉSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdรฌ 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani lโ€™iniziativa A Oplontis รจ Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: รจ il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perchรฉ Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: โ€œPrestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarร  titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...

Nel 2024 reati da “codice rosso” aumentati sensibilmente in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I casi da “codice rosso” trattati nelle regioni Campania, Basilicata e Molise “sono aumentati sensibilmente” nel 2024 rispetto all’anno precedente. E’ quanto viene sottolineato dal Centro operativo per la Sicurezza cibernetica Campania, Basilicata e Molise nel report annuale sui reati che riguardano la persona.

“In Campania si e’ arrivati alla trattazione di 342 casi, al deferimento in stato di liberta’ di 84 persone e all’arresto di due soggetti – si legge -. Con riguardo alla regione Basilicata, sono stati registrati 40 casi trattati in ordine ai reati di s, revenge porn, sex extortion e molestie. L’attivita’ di contrasto della regione Molise, invece, ha registrato 42 casi trattati con 29 persone deferite in stato di liberta’

Campania: nel 2024 registrati 32 attacchi significativi, controllati 6131 spazi virtuali

Il Centro operativo per la Sicurezza cibernetica Campania, Basilicata e Molise nel 2024 ha trattato, tra i molteplici, 32 attacchi informatici significativi, diramando numerosi alert per prevenire e contrastare attacchi ai sistemi informatizzati di interesse nazionale e regionale. In riferimento al contrasto al cyberterrorismo ed al fine dell’individuazione di minacce per la corretta gestione dell’ordine e la sicurezza pubblica, il monitoraggio della rete e’ stato notevolmente incrementato rispetto all’anno precedente, con l’analisi di 6.131 spazi virtuali e siti web.

Campania: nel 2024 registrati 2.200 casi di truffa informatica

Il contrasto ai fenomeni del cyber financial crime ha fatto registrare nelle regioni Campania, Basilicata e Molise, di competenza del Centro operativo per la Sicurezza cibernetica una persistenza della diffusione dei delitti contro il patrimonio e, in particolare, delle truffe mediante strumenti informatici e delle frodi informatiche, con ingenti importi sottratti, colpendo anche vittime con oltre 65 anni di eta’.

I principali fenomeni criminosi osservati riguardano campagne di phishing (anche nelle varianti del c.d. “vishing” e del c.d. “smishing”) soprattutto in danno di persone fisiche, con l’incremento delle cosiddetto Bec fraud e Ceo fraud e delle truffe immobiliari. Nello specifico, per quanto concerne l’attivita’ di contrasto condotta dal Cosc in Campania nei confronti di questa tipologia di reati, questa ha, nel complesso, portato alla trattazione di oltre 2.200 casi, al deferimento in stato di liberta’ di 330 persone e all’arresto di 20 soggetti.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 19:57



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento