#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Raiz: “Mi sento attore, sogno un ruolo importante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il cantante Raiz, storico frontman degli Almamegretta e apprezzato interprete nella serie televisiva “Mare Fuori”, si racconta in vista di un’importante performance musicale.

Il 20 gennaio sarà protagonista all’Auditorium Parco della Musica di Roma con un’esibizione speciale, affiancato dai migliori studenti dei conservatori di Frosinone, L’Aquila, Latina, Perugia, Benevento e Terni, insieme ai musicisti del Parco della Musica Ensemble diretti da Tonino Battista. Al centro del concerto, un omaggio al compositore britannico Gavin Bryars e alla sua celebre opera “Jesus’ Blood Never Failed Me Yet”.

Un desiderio: il grande cinema

“Ho fatto molto come attore e sono soddisfatto, ma mi piacerebbe un ruolo importante, magari da coprotagonista, per mettermi alla prova e dimostrare a me stesso di poterlo fare”, spiega Raiz. “Un attore deve essere pronto a tutto, ma mi affascinerebbe un film a sfondo sociale, anche per la mia storia come cantante. Più che il progetto in sé, mi entusiasma l’idea di guadagnare fiducia e passare più tempo sul set”.

Con una carriera musicale trentennale, 11 album con gli Almamegretta, quattro lavori solisti e un recente omaggio a Sergio Bruni nel 2023, Raiz si sente pronto per nuove sfide. “Ogni volta che incontro Paolo Sorrentino gli dico, anche scherzando, che vorrei partecipare a uno dei suoi film. Chissà, magari un giorno accadrà”.

Il progetto Gavin Bryars e il potere della musica

Nel concerto romano, Raiz interpreterà la versione orchestrale di “Jesus’ Blood Never Failed Me Yet”, un brano nato negli anni Settanta dalla registrazione della voce di un senzatetto che ripeteva incessantemente un verso di fede. “È un mantra che crea un effetto onirico ed estatico”, spiega il cantante, “ispirato alla musica di John Cage. È una sfida impegnativa, soprattutto oggi, in un’epoca in cui l’attenzione media dura appena 30 secondi”.

L’opera richiama l’attenzione sulla figura del marginale, spesso ricorrente nelle tradizioni cabalistiche e nel folklore ebraico. “L’emarginato può rivelarsi un profeta. Si dice: ‘Se un barbone ti chiede un favore, fallo, potrebbe essere il Messia’. Questo tema mi ha sempre affascinato e lo ritrovo anche in una canzone del nostro primo disco, Animamigrante, che raccontava la storia di un senzatetto”.

Tra musica e fede

“Non serve essere credenti per cantare un pezzo del genere”, dice Raiz, che si definisce ebreo e credente. “Credo che il mondo si muova secondo una logica, che tutto sia concatenato”.

Guardando al futuro

Con un passato ricco di esperienze tra musica, teatro e televisione, Raiz riflette sul suo percorso: “Sono felice. Ho fatto quello che volevo, ho detto no a ciò che non mi interessava, e ho avuto il privilegio di lavorare sia nella musica sia nel cinema”. E sul futuro? “Cercherò di portare avanti entrambe le cose. Spero che il mondo del cinema e del teatro mi coinvolga in nuovi progetti. Io, intanto, continuerò a provarci”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2025 - 15:45



1 commento

  1. Il articolo su Raiz è molto interessante, racconta di sua carriera e desideri. Mi piace che voglia fare un film a sfondo sociale, penso che possa fare bene. Spero che ottenga questo ruolo in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento