Cronaca Salerno

Raccolta differenziata a Salerno sale al 74%, balzo di dieci punti percentuali

Condivid

Un balzo in avanti di dieci punti percentuali: Salerno chiude il 2023 con un risultato storico nella gestione dei rifiuti urbani, portando la raccolta differenziata dal 64,8% del 2022 al 74,13% nel 2023, secondo l’ultimo rapporto ISPRA.

Un risultato che pone la città tra le eccellenze del Mezzogiorno e che è frutto della collaborazione tra il Comune di Salerno, Salerno Pulita Spa e il CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Salerno si distingue in una regione, la Campania, dove la raccolta differenziata è cresciuta di un solo punto percentuale nell’ultimo anno.

Il vicedirettore generale di CONAI, Fabio Costarella, ha commentato: «Questo balzo in avanti testimonia come una gestione efficace dei servizi, una chiara volontà politica e il coinvolgimento dei cittadini possano portare a risultati straordinari in tempi brevi. Salerno si avvicina ai livelli di città virtuose come Cagliari, un esempio di eccellenza nazionale».

Dietro questo successo c’è una strategia precisa, che ha incluso la rimodulazione dei servizi e una forte campagna di sensibilizzazione. Tra le novità introdotte, il passaggio alla raccolta porta a porta mono-settimanale per alcune tipologie di rifiuti, come i tessili e gli imballaggi in vetro, e l’installazione di contenitori dedicati ai RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) in scuole e uffici pubblici.

Una campagna innovativa per sensibilizzare i cittadini

Per promuovere le nuove modalità di raccolta, è stata lanciata la campagna di comunicazione “Una raccolta di successo!”, ispirata al mondo musicale, con sei soggetti tematici che hanno catturato l’attenzione dei salernitani. A supporto dell’iniziativa, sono stati formati facilitatori ambientali, che hanno distribuito materiali informativi e chiarito dubbi ai cittadini sulle modalità di separazione e conferimento dei rifiuti.

L’assessore all’Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, e l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, hanno espresso soddisfazione:
«Il risultato raggiunto è merito di un impegno collettivo: i cittadini salernitani hanno dimostrato grande attenzione nel rispettare le regole della raccolta differenziata, mentre i lavoratori hanno operato con costanza e dedizione. Un ringraziamento speciale va al CONAI per il supporto concreto. Tuttavia, il 74% non è un punto di arrivo, ma un trampolino di lancio per continuare a migliorare».

Secondo Costarella, questo risultato rappresenta un modello replicabile: «Quando pubblico, privato e cittadini lavorano insieme, i risultati arrivano. Salerno ha dimostrato che con una visione chiara e una pianificazione attenta è possibile trasformare una città in un esempio virtuoso per tutto il Paese».


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2025 - 12:56
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09