#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:09
17.6 C
Napoli
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...

Proposta una legge per l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Legge proposta dalla Lega al Senato dopo la firma di un decreto firmato da Trump lo scorso lunedì, poco dopo il suo insediamento.

Dopo l’annuncio del Presidente USA, il portavoce dell’Oms Christian Lindmeier aveva dichiarato che tale scelta “è una preoccupazione per la salute globale, perché l’Oms fornisce informazioni critiche agli USA” così come per tutti gli altri 194 stati membri, “su focolai ed emergenti minacce per la salute”.

La possibilità che l’Italia esca dall’Oms conferma la preoccupante scia che si potrebbe creare dopo la decisione degli Stati Uniti, con un coinvolgimento anche di altri paesi. L’Oms, fin dalla sua istituzione, ha il compito di guidare a livello globale le principali scelte che riguardano la sanità, ha la responsabilità di dare vita a programmi di ricerca sulla salute e fissa standard utili ai paesi aderenti per capire cosa sia o meno un pericolo per la salute.

Durante la pandemia, ad esempio, l’Oms ha garantito assistenza tecnica agli stati membri in un momento critico che ha coinvolto la popolazione mondiale e ha svolto un ruolo fondamentale nel finanziamento tempestivo finalizzato alla ricerca e al contrasto della pandemia da Covid-19. Contrasto che senza L’Oms sarebbe avvenuto in tempi di sicuro più lunghi, con conseguenze negative quantificabili in vite umane.

La scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo in un suo intervento ha dichiarato “il nazionalismo scientifico, a partire dall’ambito biomedico, l’idea autarchica di una conoscenza che si arresta alle frontiere. Non solo è una contraddizione col metodo della scienza che ha il suo Dna nel confronto senza confini tra studiosi ed enti.

Ma è la ricetta più sicura per andare a sbattere contro il muro dell’ignoranza e della superstizione, producendo povertà e marginalità”. La scienziata, in un suo intervento ha affermato che “quando si legifera ignorando, o peggio, distorcendo i dati scientifici salta il rapporto con la realtà, e tutto si riduce a un rapporto di forza, quantitativo, tra chi afferma il dato scientifico che due più due fa 4 e chi sostiene che faccia 3 o 5.

Oggi, sorprendentemente, vivere in una realtà alternativa, dove i dati cambiano a seconda di quello che fa comodo, viene visto da molti come un obiettivo, e non più un pericolo”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2025 - 07:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento