#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Progetto Caserta Sicura: aggiudicata la gara per l’apposizione di 39 telecamere in città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata aggiudicata la gara per l’apposizione di 39 nuove telecamere per garantire la sicurezza in città, prevenendo fenomeni criminali, controllando l’intero territorio e contrastando anche le violazioni al codice della strada.

PUBBLICITA

Questo nuovo sistema di videosorveglianza viene realizzato nell’ambito del progetto “Caserta Sicura”, presentato dall’Amministrazione e finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del POC (Programma Operativo Complementare) “Legalità” 2014-2020.

Dopo l’aggiudicazione della gara, ora potranno partire i cantieri. Entro 30 giorni prenderà il via l’installazione delle telecamere. Quattordici di esse presentano la tecnologia OCR, ovvero sono in grado di effettuare la rilevazione delle targhe dei veicoli in transito. Un sistema, questo, fondamentale per individuare veicoli non coperti da regolare polizza assicurativa, non in regola con la revisione periodica, rubati o sottoposti a fermo amministrativo.

Le altre 25 telecamere, invece, vengono definite di tipo BLT, e hanno la capacità di catturare immagini a colori anche di notte.

Tutti i 39 dispositivi saranno collocati in tante aree della città e, in particolare, in corrispondenza dell’uscita della Variante Anas in viale delle Industrie, all’uscita “Tredici – San Clemente” della Variante, all’ingresso e all’uscita della Variante Anas in via Cappuccini, all’incrocio tra via Martiri di Caiazzo e via Lorenzetti a Ercole, in vicolo Nicola Abbagnano (Parco Primavera) a Tuoro, in via Fratelli Rosselli (angolo via G.M. Bosco), all’incrocio tra via Ruggiero e via Fratelli Rosselli, a via Ruggiero, nei pressi delle palazzine Ises, a via Giulia (due postazioni) a Centurano, a via Eduardo Mele (Parco Schiavone) a Centurano, all’incrocio tra via Trento e via Acquaviva e all’incrocio tra viale Lincoln e via Acquaviva.

Le telecamere saranno sempre attive, con le immagini che verranno riprese sia di giorno che di notte. I dispositivi sono dotati di codificatore digitale con protocollo IP interno, in grado di archiviare e trasmettere dati e video ad alta risoluzione. Le telecamere sono collegate con una centrale operativa, situata presso il Comando della Polizia Municipale.

Intanto, il 15 gennaio inizieranno i lavori per il montaggio delle prime telecamere previste dal contratto con il concessionario per il servizio di mobilità in città. Si partirà con viale Carlo III di Borbone per poi proseguire negli altri punti previsti.

Entro un mese terminerà l’installazione di tutti gli impianti di videosorveglianza (sono 22), che saranno posizionati all’ingresso e all’uscita di Viale Lincoln, in Viale Carlo III di Borbone, Viale Douhet, Via Cappuccini, Viale dei Bersaglieri, Via De Falco, Via Marchesiello, Via Ruta, Via Madre Teresa di Calcutta, all’ingresso di Via S. Commaia, al punto di uscita di Via Camusso, a Via Amendola (incrocio con Via Tescione), e in prossimità dell’uscita “Tredici – San Clemente” della Variante Anas.

“Come avevamo annunciato – ha spiegato il Sindaco di Caserta, Carlo Marino – stiamo andando avanti con regolarità per dotare la città di telecamere in ogni quartiere. Sono state concluse le procedure amministrative e nei prossimi giorni si partirà con i cantieri. Nel giro di pochi mesi avremo un sistema organico di videosorveglianza, con oltre 200 ‘occhi elettronici’, che ci consentirà di fornire alle forze dell’ordine un prezioso strumento di contrasto al crimine e di garantire ai cittadini le migliori condizioni di sicurezza”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 14:56


1 commento

  1. E una buona iniziativa questa dell’installazione delle telecamere, ma spero che funzioni davvero bene. Le telecamere devono realmente aiutare a prevenire i crimini e non solo essere un costo in più per la città.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento