Primo sciopero del 2025: coinvolti trasporti e scuola

Condivid

Domani, 10 gennaio, è prevista una giornata di proteste significative con il primo sciopero del 2025. I lavoratori del settore dei trasporti e del comparto scuola incroceranno le braccia, creando disagi per i cittadini.

Sciopero dei trasporti: i dettagli

Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, i lavoratori di RFI si fermeranno dalle 21 del 9 gennaio fino alle 20.59 del 10 gennaio. Trenitalia ha comunicato che saranno garantiti i “servizi minimi di trasporto”. È stato specificato che “i treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale”.

Il trasporto pubblico locale subirà una fermata nazionale di 4 ore, con tempistiche diverse a livello territoriale. A Roma, metro, bus e tram saranno a rischio dalle 8.30 alle 12.30 a causa dello sciopero proclamato dal sindacato Faisa Confail. Roma Servizi per la Mobilità ha indicato che l’agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da operatori privati.

Interruzioni anche nel trasporto aereo

Allo stesso modo, i lavoratori del settore aereo, compresi i dipendenti di handler, della SEA Spa e degli addetti alle pulizie, parteciperanno allo sciopero previsto per la stessa giornata.

Protesta nel comparto scolastico

Oltre alle interruzioni nei trasporti, domani sciopereranno anche i lavoratori del settore educativo. Il personale docente, educativo e ATA, sia a tempo determinato che indeterminato, ha aderito allo sciopero proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei). È stato sottolineato che “si ricorda che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori”. Le motivazioni include un aumento degli stipendi per allinearli agli standard europei, l’abolizione di obblighi relativi a cambi di pannolini per alunni con disabilità, e altre richieste relative a diritti e condizioni lavorative.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 10:47

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish

Napoli– Un 15enne napoletano è stato arrestato nel pomeriggio di ieri nel quartiere Barra dalla… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:13

Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno, denunciata una 16enne

Caserta– I carabinieri della sezione radiomobile di Caserta hanno arrestato ieri sera un 19enne rumeno… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:06

Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e 18enne napoletano

Un nuovo colpo alle attività di spaccio nel cuore di Napoli è stato messo a… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:59

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta l’allarme sicurezza

Salerno – Paura alla scuola primaria “Pietro Visconti” di Ogliastro Cilento, dove si è verificato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:52

Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini in corso

Un’area di circa 17.000 metri quadrati, nel territorio del Comune di Sessa Aurunca, è stata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:45

Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati e nelle aree autostradali

Autostrade e centri commerciali nel mirino dei "re del jammer": due arresti della Polizia Stradale.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 14:38