Domani, 10 gennaio, è prevista una giornata di proteste significative con il primo sciopero del 2025. I lavoratori del settore dei trasporti e del comparto scuola incroceranno le braccia, creando disagi per i cittadini.
Punti Chiave Articolo
Sciopero dei trasporti: i dettagli
Per quanto riguarda il trasporto ferroviario, i lavoratori di RFI si fermeranno dalle 21 del 9 gennaio fino alle 20.59 del 10 gennaio. Trenitalia ha comunicato che saranno garantiti i “servizi minimi di trasporto”. È stato specificato che “i treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale”.
Il trasporto pubblico locale subirà una fermata nazionale di 4 ore, con tempistiche diverse a livello territoriale. A Roma, metro, bus e tram saranno a rischio dalle 8.30 alle 12.30 a causa dello sciopero proclamato dal sindacato Faisa Confail. Roma Servizi per la Mobilità ha indicato che l’agitazione interesserà la rete Atac e le linee periferiche gestite da operatori privati.
Interruzioni anche nel trasporto aereo
Allo stesso modo, i lavoratori del settore aereo, compresi i dipendenti di handler, della SEA Spa e degli addetti alle pulizie, parteciperanno allo sciopero previsto per la stessa giornata.
Protesta nel comparto scolastico
Oltre alle interruzioni nei trasporti, domani sciopereranno anche i lavoratori del settore educativo. Il personale docente, educativo e ATA, sia a tempo determinato che indeterminato, ha aderito allo sciopero proclamato dal CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei). È stato sottolineato che “si ricorda che detto sciopero è per scuole pubbliche, private e comunali di ogni ordine e grado compresi asili e educatori”. Le motivazioni include un aumento degli stipendi per allinearli agli standard europei, l’abolizione di obblighi relativi a cambi di pannolini per alunni con disabilità, e altre richieste relative a diritti e condizioni lavorative.
Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2025 - 10:47
![](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/netanyau-trump.jpeg?fit=696%2C381&ssl=1)
Pubblicato il: 08/02/2025 14:37
Categoria: Mondo, Attualità, Ultime Notizie
Netanyahu e Trump sono sempre più impegnati nella loro performance concettuale dal titolo: “In cringe we trust”. Di recente il primo...
Continua a leggere![Marco masini a napoli](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/cropped-MARCO_MASINI-foto-Luca-Brunetti-1.jpg?fit=696%2C522&ssl=1)
Pubblicato il: 08/02/2025 14:30
Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie
Il 2025 segna un doppio anniversario per Marco Masini, il noto cantautore italiano. Con 35 anni di carriera musicale alle...
Continua a leggere![](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/frana-cumana-pozzuoli.jpg?fit=696%2C404&ssl=1)
Pubblicato il: 08/02/2025 14:24
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - La tratta della ferrovia Cumana, interrotta dal 24 dicembre a causa di una voragine sotto i binari presso...
Continua a leggere![](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2025/02/stupefacenti-secondigliano.jpeg?fit=558%2C768&ssl=1)
Pubblicato il: 08/02/2025 14:15
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie
Napoli– Proseguono le operazioni straordinarie della Polizia di Stato nel contrasto alla detenzione illegale di armi e al traffico di...
Continua a leggere![dell'intelligenza dei miei ragazzi"](https://i0.wp.com/www.cronachedellacampania.it/wp-content/uploads/2024/11/pagliuca-juve-stabia-conf.jpg?fit=696%2C522&ssl=1)
Pubblicato il: 08/02/2025 13:50
Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie
Il tecnico della Juve Stabia, Guido Pagliuca chiama a raccolta i tifosi in vista del big match di domani contro...
Continua a leggere
E un po’ difficile capire come andrà a finire sta situazione, perché le proteste sono sempre complicate. Speriamo che ci sia una soluzione veloce per non creare troppi disagi ai cittadini e agli studenti.