Prendono il via i saldi di quest’anno. L’Ufficio studi di Confcommercio nazionale prevede una spesa media a persona pari a 138 euro, mentre ogni famiglia spenderà circa 307 euro.
Il periodo dedicato agli sconti che ogni anno si ripropone è un’occasione attesa per molte famiglie, soprattutto a fronte di un costante aumento dell’inflazione che scoraggia gli acquisti, spesso anche necessari.
È inoltre un’occasione per favorire le attività commerciali presenti nelle proprie città, al fine di rafforzare il tessuto economico che caratterizza anche i piccoli centri città, penalizzati dalla forte concorrenza dell’e-commerce.
Confcommercio ricorda che per favorire un corretto e trasparente acquisto dei prodotti in saldo, vi sono alcuni principi da rispettare, tra cui l’indicazione del prezzo normale e quello risultante dall’applicazione dello sconto; la possibilità di cambiare il prodotto, anche se tale scelta è a discrezione del negoziante; la possibilità, sempre a discrezione dell’attività commerciale, di poter provare il prodotto prima dell’acquisto.
Marco Barbato
Un'aggressione ha colpito la troupe del programma di Rai 1, 'Storie Italiane', questo pomeriggio a… Leggi tutto
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto
Leggi i commenti
I saldi di quest’anno sembra che possano portare un po' di sollievo alle famiglie che hanno difficoltà a causa dell'inflazione, ma spero che le persone fanno attenzione ai prezzi e non comprano solo per comprare, quindi dovrebbero essere più consapevoli.