Cronaca di Napoli

Pozzuoli e Napoli, sequestrati 900 kg di prodotti ittici e chiusa pescheria

Condivid

Una vasta operazione congiunta tra la Guardia Costiera e la Guardia di Finanza ha avuto luogo recentemente tra Napoli e Caserta, portando a controlli incisivi nelle pescherie di Pozzuoli. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati 9 quintali di prodotti ittici, con multe che ammontano a migliaia di euro. A Giugliano in Campania, è stata chiusa una pescheria ritenuta abusiva.

Controlli a Pozzuoli e dintorni

I controlli sono stati effettuati in particolare durante le festività natalizie e di Capodanno, nell’ambito dell’operazione nazionale “e-Fishing”, volta a combattere la pesca illegale e a tutelare il prodotto ittico made in Italy. Gli agenti della Guardia Costiera hanno ispezionato numerosi punti vendita e anche attività marittime nel Circondario Marittimo di Pozzuoli, collegandosi con gli Uffici Locali marittimi di Baia, Castelvolturno, Mondragone e la Delegazione di Spiaggia di Monte di Procida, sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli.

Durante le 25 ispezioni condotte nel mese di dicembre 2024, le forze dell’ordine hanno elevato sanzioni per un totale di 8.832 euro e hanno comunicato notizie di reato. Sono stati sequestrati 888 kg di vari prodotti ittici e due attrezzi da pesca.

Operazioni significative e risultati

Tra le operazioni più significative, si segnala il sequestro di circa 6 quintali di molluschi bivalvi privi di tracciabilità, effettuato nei pressi della foce del fiume Volturno in collaborazione con la Guardia di Finanza. Inoltre, un’operazione condotta a mare con l’ausilio della M/V CP 711 e della M/V V2005 del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha portato all’elevazione di cinque sanzioni per un totale di 3.000 euro, inclusa una sanzione ad un peschereccio professionale per avere praticato pesca in aree vietate.

La tutela dei consumatori

Gli agenti della Guardia Costiera pongono particolare attenzione alla tracciabilità dei prodotti ittici, poiché la mancanza di documentazione adeguata può compromettere la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore. In assenza di controlli, esiste il rischio che i prodotti derivanti da pratiche illegali possano essere manipolati e alterati. Le attività di monitoraggio e controllo da parte della Guardia Costiera proseguiranno nel futuro prossimo con ulteriori sopralluoghi nelle aree di competenza del circondario marittimo.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 15:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'operazione di controlli e sequestri nelle pescherie è un passo importante per la tutela del prodotto ittico. Speriamo che questi sforzi continuino a mantenere alta la qualità e la sicurezza alimentare per tutti i consumatori, ma occorre farlo con più trasparenza.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Traffico di rifiuti dalla Campania verso la Puglia: arrestati imprenditori

All'alba, i Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Sicurezza Energetica di Napoli… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 07:21

Napoli, rapina violenta alla galleria Umberto: arrestato 59enne

Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro hanno eseguito questa mattina, alle prime… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 07:09

Napoli, killer professionista per il duplice omicidio di Francesco Abenante e Salvatore Avolio

Napoli- Killer professionista, mano ferma e decisa, precisione nella mira e nello sparo. Omicidio studiato… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 06:56

Oroscopo di oggi 5 febbraio 2025

Oroscopo di oggi 5 febbraio 2025, le previsioni astrali per ciascuno dei 12 segni zodiacali.… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 06:10

Detenuto picchiato a Poggioreale: muore dopo mesi in ospedale

Napoli - Un detenuto di Secondigliano, Antonio Nocera, è deceduto in ospedale dopo mesi di… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 22:18

Superenalotto, realizzati due 5 da oltre 90mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del SUPERENALOTTO di oggi. Sono stati invece centrati due '5'… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 21:41