#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:00
17.6 C
Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali

A Ponticelli un murales per ricordare Santo Romano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lunedì alle ore 10:30, presso l’Istituto Comprensivo “Toti-Borsi-Giurleo” in via Cupa San Pietro, nel quartiere napoletano di Ponticelli, sarà inaugurato il murales realizzato dall’artista Alex Shot insieme agli alunni dell’istituto.

L’opera, dedicata a Santo Romano, giovane vittima innocente della violenza criminale, è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’imprenditore edile Bartolomeo Impegno, da tempo impegnato in prima linea nella lotta contro il racket attraverso la sottoscrizione di diversi patti antiracket con Sos Impresa.

All’evento saranno presenti, oltre alla mamma di Santo Romano, la dirigente scolastica Chiara Schiavo, una rappresentanza degli alunni protagonisti della realizzazione del murales e i dirigenti di Sos Impresa Rete per la Legalità, che hanno sostenuto e coordinato l’intera iniziativa.

La tragedia ha scosso profondamente l’intera comunità. Il murales nasce non solo per ricordare un giovane strappato troppo presto alla vita, ma soprattutto per lanciare un messaggio forte di rinascita, di lotta contro la criminalità e di speranza per i giovani del territorio.

La presidente di Sos Impresa, Anna Ferrara, ha voluto esprimere il suo più sentito ringraziamento a Leonardo Impegno e a tutta la comunità scolastica: “Questo murales non è soltanto un’opera artistica, ma un simbolo concreto di rinascita e riscatto per tutto il quartiere”.

La dirigente scolastica, Chiara Schiavo, ha sottolineato il valore educativo dell’iniziativa: “Chi cresce in periferia spesso crede che nulla possa cambiare, ma questo progetto dimostra che con la collaborazione e il cuore si possono trasformare le cose. I nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di essere protagonisti di un cambiamento reale, imparando che anche un piccolo gesto può diventare un grande simbolo di speranza.”

L’imprenditore Bartolomeo Impegno, che ha sostenuto economicamente la realizzazione del murales, ha aggiunto: “Da anni sono impegnato nella lotta al racket e sostengo le iniziative di Sos Impresa perché credo fermamente che solo con la cultura e la bellezza si possa contrastare la criminalità”.

Il murales, raffigurante un arcobaleno e tanti bambini festanti, rappresenta il diritto di ogni giovane a crescere in un contesto sereno e sicuro, lontano dalle ombre della criminalità. Il cuore disegnato al centro, dedicato a Santo Romano, simboleggia l’amore e l’impegno necessari per costruire un futuro migliore.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2025 - 12:47


1 commento

  1. E’ bello vedere come l’arte puó unire le persone e portare speranza. Però mi chiedo se questo murales effettivamente possa cambiare le cose nella vita di chi vive in queste zone. La violenza è un problema complesso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento