#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 10:32
9.4 C
Napoli

Poggiomarino, venti anni di Terramare 3000: un presidio culturale e sociale a tutela di Longola e non solo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il gruppo archeologico “Terramare 3000” di Poggiomarino celebra due decenni di attività incentrate sulla promozione e tutela dei beni archeologici, combinandole con un impegno significativo nel sociale.

PUBBLICITA

Per festeggiare l’importante traguardo, è stata organizzata una cena che ha proposto degustazioni di ricette antiche, in un evento che ha visto la partecipazione di volontari, attivisti ed esperti del settore culturale. La celebrazione si è svolta presso il Centro sociale di via San Francesco a Poggiomarino.

Impegno nella salvaguardia culturale

Il gruppo “Terramare 3000” ha avuto origine come comitato spontaneo con l’obiettivo di preservare l’area archeologica di Longola, un sito scoperto durante gli scavi per la costruzione di un depuratore lungo il medio Sarno, nel 2000. Questa scoperta riveste un’importanza primaria per la protostoria campana. Grazie alla collaborazione con diverse associazioni di volontariato, il gruppo ha inizialmente difeso il sito dall’essere interrato e poi lo ha promosso attraverso varie iniziative.

Collaborazioni e progetti

Nel corso degli anni, “Terramare 3000” ha instaurato collaborazioni con diversi enti locali e regionali, prendendo parte attiva a numerosi progetti culturali e sociali. Tra i progetti portati avanti si annoverano “Viaggio nell’Antica Terra dei Sarrastri”, “Campania Felix”, “Cool – tour in Valle”, e “Campus Fuoriclasse”. L’organizzazione si è inoltre concentrata su attività che spaziano dalla riduzione della dispersione scolastica a laboratori di archeologia divulgativa, visite guidate, convegni e mostre fotografiche.

Il progetto più recente, “Campus Sostenibile”, è stato sviluppato assieme a quattro scuole e tre case famiglia per sostenere ragazzi in situazioni di disagio, minori non accompagnati e quelli in esecuzione penale. “Sono stati venti anni intensi, nel corso dei quali speriamo di aver contribuito alla crescita di Poggiomarino e dei beni culturali della Valle del Sarno e del Vesuviano,” ha affermato Linda Solino, presidente del gruppo. La speranza è di continuare a migliorare il territorio, ricco di risorse.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 13:31


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 07/02/2025 10:32

Categoria: Avellino e Provincia, Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Stamane a Salza Irpina, in provincia di Avellino, un 25enne si è lanciato da un cavalcavia sulla SS7. Intervento tempestivo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 09:52

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Nel cuore di Napoli, l'ultima frontiera dello spaccio di droga ha trovato un nuovo alleato: le sigarette elettroniche. Durante i...

Continua a leggere
Pozzuoli, arrestato ristoratore:

Pubblicato il: 07/02/2025 09:42

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Pozzuoli, Ultime Notizie

I carabinieri di Pozzuoli hanno recentemente condotto una serie di controlli nei confronti degli esercizi commerciali della zona, in collaborazione...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Giudiziaria, Cronaca Nera, Flash News, Ultime Notizie

Casoria/Afragola – Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto questa mattina dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello...

Continua a leggere


Pubblicato il: 07/02/2025 08:22

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

La Procura di Santa Maria Capua Vetere ha iscritto due persone nel registro degli indagati per la morte di Emanuele...

Continua a leggere

1 commento

  1. Ho letto l’articolo e penso che sia importante quello che fa il gruppo Terramare 3000. La tutela dei beni archeologici è fondamentale per la nostra cultura, ma ci sono tante cose da migliorare, specialmente nelle scuole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento