#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pizza all’ananas a oltre 110 euro: lusso o provocazione?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La pizza all’ananas torna a far parlare di sé, scatenando nuovamente un acceso dibattito culinario. Recentemente, un ristorante di Norwich, Inghilterra, ha deciso di inserire questo controverso ingrediente nel suo menu, chiedendo circa 118 euro per aggiungerlo a uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica italiana. La pizzeria Lupa ha scelto di provocare e stupire, introducendo l’ananas nel suo menu di consegna online.

Il nuovo menu dell’app di consegna Deliveroo non lesina provocazioni: “Sì, per 100 sterline puoi averlo. Ordina anche lo champagne! Forza, mostro!” Nonostante il prezzo elevato, la risposta dei clienti è stata finora fredda, con alcun ordine effettuato. Tuttavia, questo non è il costo più alto mai registrato per un ananas; nel maggio scorso, un’ananas rossa è stata venduta sul mercato californiano per ben 395,99 dollari.

Le origini della pizza all’ananas risalgono agli anni ’60, quando uno chef canadese decise di sperimentare, aggiungendo ananas in scatola a una pizza al prosciutto. Sam Panapoulos creò così quella che lui e suo fratello chiamarono ‘pizza hawaiana’, un’innovazione che sfidava le convenzioni culinarie italiane e che, a distanza di sei decenni, continua a dividere opinioni in tutto il mondo.

Il dibattito sull’ananas in cucina: amore o odio?

“Dico ‘no’ all’ananas”, ha affermato telefonicamente a Cnn Travel lo chef della Lupa, Quin Jianoran, sottolineando che i fratelli Panapoulos avevano mescolato “sapori agrodolci cinesi con un prodotto tradizionale italiano”. Jianoran ha descritto l’argomento come “molto controverso”, poiché suscita reazioni opposte: “La gente o lo ama o lo odia. Stiamo solo prendendo posizione”. Anche i social media si sono trasformati in un campo di battaglia, con commenti che vanno da espressioni di entusiasmo per l’idea a critiche che la giudicano un’eccentricità.

Il ristorante ha annunciato l’intenzione di inserire l’ananas nel suo menù speciale mensile, in base ai risultati di un sondaggio condotto dal Norwich Evening News, che attualmente mostra una predominanza della fazione contraria, con il 62% dei voti. Non è stato ancora deciso se il prezzo di 100 sterline sarà applicato anche nel ristorante fisico. “Le mie opinioni potrebbero cambiare!” ha detto ridendo Jianoran. “Potrebbero essere 200, potrebbero essere 2, chi lo sa.”

L’ananas, tradizionalmente evitato dai pizzaioli italiani, ha visto anche un’inaspettata apertura, come dimostra l’introduzione di una pizza all’ananas da parte del maestro della pizza napoletana Gino Sorbillo a Napoli. Sorbillo ha dichiarato che la sua intenzione era quella di “combattere i pregiudizi alimentari”, espandendo il dibattito su questo ingrediente controverso.

 


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2025 - 08:40


1 commento

  1. La pizza con ananas e una cosa che sempre suscita polemiche, non capisco perche la gente sia tanto divisa. Certo non e il mio gusto preferito, ma ognuno ha diritto di scegliere quello che vuole mangiare. Mi pare giusto.

I commenti sono chiusi.

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento