Pino Daniele, dieci anni dalla morte dell’anima blues di Napoli: eventi commemorativi in programma

Condivid

Dieci anni dalla morte e il suo 70esimo compleanno. Il 2025 rappresenta una data significativa per Pino Daniele, icona della musica italiana, il cui talento ha saputo fondere il cuore di Napoli con diverse sonorità. Il cantante e chitarrista, scomparso il 4 gennaio 2015, ha lasciato un’eredità che continua a emozionare e ispirare.

Un artista unico

Nato il 19 marzo 1955, Pino Daniele si è distinto come chitarrista autodidatta, creando un linguaggio musicale che ha integrato la tradizione napoletana con influenze provenienti da tutto il mondo. Il suo esordio avvenne con ‘Terra Mia’ (1977) e ‘Pino Daniele’ (1979), ma fu l’album ‘Nero a Metà’ (1980) a consacrarlo al grande pubblico. Questo lavoro, incluso nella classifica Rolling Stone dei ‘100 album più belli di sempre’, ha rappresentato una fusione tra la visceralità di Napoli e generi come soul, blues e jazz.

Successi e collaborazioni

La carriera di Daniele è stata caratterizzata da una serie di successi e collaborazioni con artisti di fama internazionale. Album come ‘Vai Mo” (1981), ‘Bella ‘mbriana’ (1982) e ‘Musicante’ (1984) hanno ulteriormente rafforzato il suo status. Recentemente, ‘Musicante’ è stato celebrato con una ristampa speciale per il 40esimo anniversario, un progetto che include registrazioni inedite rivelate da Alessandro Daniele, figlio dell’artista.

Pino Daniele ha calcato palchi di prestigio, avendo aperto il concerto di Bob Marley e suonato in festival jazz internazionali, facendo vibrare città come Cuba, Canada e Parigi. Ha collaborato con Ritchie Havens e ha composto colonne sonore per film di Massimo Troisi. I suoi successi negli anni ’90 includono brani iconici e collaborazioni con artisti del calibro di Irene Grandi, Chick Corea e Giorgia.

Eventi commemorativi

Per il decennale della morte e il 70esimo compleanno di Daniele, sono previsti diversi eventi commemorativi. Tra questi, il documentario ‘Pino’ di Francesco Lettieri, in uscita il 19 gennaio, presenta la voce dell’artista attraverso una lunga intervista video. Alessandro Daniele ha dichiarato: “Per la prima volta ho dato accesso completo agli archivi della fondazione, materiale fotografico e video mai pubblicati”.

In concomitanza, la mostra ‘Pino Daniele Spiritual’ si aprirà a Palazzo Reale di Napoli il 19 marzo. Inoltre, il ‘Musicante Award – Premio Pino Daniele’ offrirà opportunità a giovani musicisti. Infine, il 18 settembre 2025, in Piazza del Plebiscito a Napoli si terrà ‘Pino è – Il viaggio del musicante’, un evento che riunirà grandi nomi del panorama musicale per celebrare la vita e la carriera di un grande artista, contribuendo anche a iniziative benefiche nel settore della ricerca oncologica pediatrica.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2025 - 10:20

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessante sapere che ci sono eventi per ricordare Pino Daniele. La sua musica ha influenzato molte persone e anche io lo ascolto spesso. Spero che questi eventi attraggano molti fan della sua musica.

Pubblicato da
Federica Annunziata
Tags: Pino daniele

Ultime Notizie

Mugnano, ladri con la valigia in azione in pieno giorno

Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:57

Corse straordinarie metropolitana dopo Napoli-Udinese

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:28

Srotolato digitalmente a Oxford con l’IA un papiro di Ercolano: tra le prime parole scoperte “confusione”

Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:21

Aversa, società fantasma di ricambi d’auto: sequestro da 1 milione di euro

Un'operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:14

Torre del Greco, hashish nascosto nello sgabuzzino: arrestato 69enne

Nel tardo pomeriggio di ieri, un 69enne di Torre del Greco è stato arrestato dalla… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 20:00

Padula, riemerge una necropoli con 200 reperti di valore inestimabile

Padula, scoperta straordinaria: riemerge una necropoli con 200 reperti di valore inestimabile. Un tesoro sepolto… Leggi tutto

5 Febbraio 2025 - 19:53