Al Palazzo Reale di Napoli, si inaugura la mostra dei cento anni del Rotary Napoli
Il Palazzo Reale di Napoli ospiterà una mostra celebrativa in occasione del Centenario del Rotary Club Napoli. L’esposizione, intitolata “Cento anni di Rotary per Napoli”, si svolgerà nell’Androne delle Carrozze dal 28 gennaio al 15 giugno 2025 e offrirà un viaggio interattivo attraverso un secolo di attività al servizio della comunità.
Punti Chiave Articolo
La mostra si articola in cinque ambienti e include cinquanta pannelli, combinando esposizioni fotografiche, documenti storici, video testimonianze e installazioni interattive, accessibili tramite QR code e tecnologia NFC. L’obiettivo è raccontare la storia e i contributi del Rotary Club Napoli alla comunità partenopea.
In parallelo all’esposizione, il Rotary Club Napoli si impegnerà nel restauro di due orologi storici. Il primo, parte della collezione farnese e opera dell’orologiaio Jacques-Augustin Thuret, è esposto nel Salone d’Ercole di Palazzo Reale. Il secondo, situato a Villa Pignatelli, sottolinea l’atto di mecenatismo promosso in sinergia con il Palazzo Reale per favorire il patrimonio culturale della città. La mostra rappresenta non solo un viaggio nel tempo, ma anche un messaggio di speranza per il futuro, sottolineando come attività condivise, lavoro di squadra e una visione chiara possano fare la differenza. Il presidente del Rotary Club Napoli, Massimo Franco, ha rimarcato il continuo impegno del club a servizio della città.
Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di scoprire i valori fondamentali del Rotary, tra i quali spiccano il servizio, la solidarietà e la promozione della pace. L’esposizione evidenzia l’impatto dei progetti umanitari, culturali e sociali che l’associazione ha realizzato nel corso della sua lunga storia a Napoli. La mostra è accessibile gratuitamente tutti i giorni della settimana, dalle 9.00 alle 19.00, offrendo al pubblico un’occasione unica per riflettere sui cento anni di dedizione del Rotary Club Napoli al servizio della comunità.
Dal 10 al 13 aprile, Napoli si prepara a vivere un'esperienza unica con "Ghiri Gori",… Leggi tutto
Il pareggio del Napoli contro il Bologna nel posticipo della 31^ giornata di Serie A… Leggi tutto
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto
Leggi i commenti
La mostra sul Rotary Club di Napoli mi sembra un'idea interessante ma non so se sia giusto celebrare solo una parte della storia. Sarebbe bello vedere anche le critiche e i problemi che hanno affrontato nel tempo.
Sono d'accordo con Nathan05, è importante avere una visione completa degli eventi. Le difficoltà possono offrire spunti di riflessione su come migliorare in futuro e non solo sui successi.