#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Al Palazzo Reale di Napoli, si inaugura la mostra dei cento anni del Rotary Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Palazzo Reale di Napoli ospiterà una mostra celebrativa in occasione del Centenario del Rotary Club Napoli. L’esposizione, intitolata “Cento anni di Rotary per Napoli”, si svolgerà nell’Androne delle Carrozze dal 28 gennaio al 15 giugno 2025 e offrirà un viaggio interattivo attraverso un secolo di attività al servizio della comunità.

PUBBLICITA

Un viaggio interattivo attraverso un secolo di servizio

La mostra si articola in cinque ambienti e include cinquanta pannelli, combinando esposizioni fotografiche, documenti storici, video testimonianze e installazioni interattive, accessibili tramite QR code e tecnologia NFC. L’obiettivo è raccontare la storia e i contributi del Rotary Club Napoli alla comunità partenopea.

Restauro e impegno culturale

In parallelo all’esposizione, il Rotary Club Napoli si impegnerà nel restauro di due orologi storici. Il primo, parte della collezione farnese e opera dell’orologiaio Jacques-Augustin Thuret, è esposto nel Salone d’Ercole di Palazzo Reale. Il secondo, situato a Villa Pignatelli, sottolinea l’atto di mecenatismo promosso in sinergia con il Palazzo Reale per favorire il patrimonio culturale della città. La mostra rappresenta non solo un viaggio nel tempo, ma anche un messaggio di speranza per il futuro, sottolineando come attività condivise, lavoro di squadra e una visione chiara possano fare la differenza. Il presidente del Rotary Club Napoli, Massimo Franco, ha rimarcato il continuo impegno del club a servizio della città.

Valori e impatto del Rotary

Ai visitatori sarà offerta l’opportunità di scoprire i valori fondamentali del Rotary, tra i quali spiccano il servizio, la solidarietà e la promozione della pace. L’esposizione evidenzia l’impatto dei progetti umanitari, culturali e sociali che l’associazione ha realizzato nel corso della sua lunga storia a Napoli. La mostra è accessibile gratuitamente tutti i giorni della settimana, dalle 9.00 alle 19.00, offrendo al pubblico un’occasione unica per riflettere sui cento anni di dedizione del Rotary Club Napoli al servizio della comunità.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 11:37


2 Commenti

  1. La mostra sul Rotary Club di Napoli mi sembra un’idea interessante ma non so se sia giusto celebrare solo una parte della storia. Sarebbe bello vedere anche le critiche e i problemi che hanno affrontato nel tempo.

  2. Sono d’accordo con Nathan05, è importante avere una visione completa degli eventi. Le difficoltà possono offrire spunti di riflessione su come migliorare in futuro e non solo sui successi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento