Cronaca

Omicidio Vassallo, “Le Iene” vanno in carcere a parlare con il presunto assassino Lazzaro Cioffi

Condivid

Santa Maria Capua Vetere – Un nuovo capitolo si apre nel complesso caso dell’omicidio del sindaco-pescatore di Pollica, Angelo Vassallo.

Le telecamere di “Le Iene” sono entrate nel carcere militare dove sono reclussi il carabiniere Lazzaro Cioffi e il colonnello Fabio Cagnazzo, entrambi indagati per l’efferato delitto avvenuto nel 2010.

Il giornalista Giulio Golia ha intervistato direttamente Cioffi, che ha fornito la sua versione dei fatti. Il militare, come prevedibile, ha contestato le accuse, sottolineando le presunte incongruenze nelle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia, figure chiave nell’accusa ma più volte ritenute inaffidabili.

Contraddittorie e Telefonate Senza Fili

Nel frattempo, la difesa ha presentato ricorso in Cassazione contro le misure cautelari. Gli avvocati hanno evidenziato le contraddizioni nelle testimonianze dei pentiti, che si sarebbero scambiati informazioni come in un “telefono senza fili”, modificando le proprie dichiarazioni nel corso del tempo. In particolare, il principale accusatore di Cagnazzo, Romolo Ridosso, avrebbe inizialmente escluso il coinvolgimento del colonnello nell’omicidio, per poi cambiare versione.

Un Processo ad Alta Tensione

La decisione della Cassazione, attesa per il prossimo mese, potrebbe ribaltare le sorti dell’inchiesta. Intanto, l’accesso alle carceri da parte delle telecamere preannuncia un processo ad alta tensione mediatica. Il caso Vassallo, fin dall’inizio, è stato al centro dell’attenzione pubblica, con una serie di piste investigative che si sono susseguite nel tempo, alimentando un dibattito acceso sui retroscena del delitto.

La Riforma Nordio e le Ingerenze sulla Cronaca Giudiziaria

La vicenda si inserisce in un contesto più ampio, quello della riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio, che ha suscitato numerose polemiche e preoccupazioni per le possibili ripercussioni sulla libertà di stampa e sulla trasparenza delle indagini.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2025 - 08:41

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50

Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da chilometri

Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:39

La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla Tirozzi al Tin di Napoli

Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 17:00

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07