foto archivio
La Prefettura di Napoli ha diffuso oggi i dati relativi all’applicazione del nuovo Codice della Strada nel territorio della città metropolitana, evidenziando un netto incremento delle sanzioni e dei provvedimenti restrittivi. Nel corso del 2024 sono state ritirate 135 patenti per l’uso improprio del telefono cellulare alla guida, una pratica pericolosa e sempre più monitorata dalle forze dell’ordine. A queste si aggiungono 17 patenti ritirate per guida in stato di alterazione.
Le violazioni complessive del Codice della Strada hanno superato i 50mila verbali, per un totale di 133 milioni di euro di multe elevate. Particolarmente preoccupante l’aumento dei ritiri di patenti per guida in stato di ebbrezza: con un incremento del 23% rispetto all’anno precedente, il totale ha raggiunto le 3412 sanzioni.
Sul fronte dei parcheggiatori abusivi, sono stati emessi 320 provvedimenti di confisca di denaro, con l’annuncio di ulteriori misure restrittive in arrivo per contrastare il fenomeno. Crescono anche le segnalazioni per l’uso di sostanze stupefacenti, che nell’ultimo anno hanno raggiunto quota 5332, segnando un aumento del 7% rispetto al 2023.
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto
Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto
Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto
Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto
Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto