#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...

Nuovo Codice della Strada, a Napoli pioggia di sanzioni: nel 2024 oltre 50mila verbali e 135 patenti ritirate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Prefettura di Napoli ha diffuso oggi i dati relativi all’applicazione del nuovo Codice della Strada nel territorio della città metropolitana, evidenziando un netto incremento delle sanzioni e dei provvedimenti restrittivi. Nel corso del 2024 sono state ritirate 135 patenti per l’uso improprio del telefono cellulare alla guida, una pratica pericolosa e sempre più monitorata dalle forze dell’ordine. A queste si aggiungono 17 patenti ritirate per guida in stato di alterazione.

Le violazioni complessive del Codice della Strada hanno superato i 50mila verbali, per un totale di 133 milioni di euro di multe elevate. Particolarmente preoccupante l’aumento dei ritiri di patenti per guida in stato di ebbrezza: con un incremento del 23% rispetto all’anno precedente, il totale ha raggiunto le 3412 sanzioni.

Sul fronte dei parcheggiatori abusivi, sono stati emessi 320 provvedimenti di confisca di denaro, con l’annuncio di ulteriori misure restrittive in arrivo per contrastare il fenomeno. Crescono anche le segnalazioni per l’uso di sostanze stupefacenti, che nell’ultimo anno hanno raggiunto quota 5332, segnando un aumento del 7% rispetto al 2023.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 19:37



1 commento

  1. E’ importante che le autorità controllano l’uso del telefono mentre si guida, pero credo che i numeri mostrati sono un po’ allarmanti. Anche per quanto riguarda le patenti ritirate per ebbrezza, bisognerebbe fare piu campagne di sensibilizzazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento