Il Premio Ruperto da Nola, promosso dalla condotta Slow Food della città, vedrà tra i suoi premiati Maurizio De Giovanni. Questa iniziativa, che prende il nome da Ruperto, cuoco delle case nobili di Nola del XVI secolo, celebrerà la cerimonia domani nel salone del Museo storico archeologico di Nola. De Giovanni riceverà il riconoscimento di “miglior comunicatore” per il libro “Robin Food”.
Punti Chiave Articolo
L’evento, aperto al pubblico, avrà luogo alle 17:30 presso il Museo di Nola, sotto la direzione di Giacomo Franzese. Lo scrittore partenopeo sarà premiato per il suo contributo alla valorizzazione delle tradizioni napoletane attraverso il suo ultimo libro. Il testo, edito da Slow Food, è un omaggio alla cultura culinaria di Napoli, presentato in modo ironico e spesso surreale.
L’organizzazione dell’evento è stata gestita in collaborazione con diverse realtà locali, tra cui l’associazione culturale SCENART CULTURA IN VITA, il caffè letterario Mondadori di Nola, la Fondazione Hyria Novla, la Pro Loco “Nola città d’arte” e il Museo storico di Nola. Inoltre, l’evento gode del patrocinio del comune di Nola. Al termine della cerimonia, gli ospiti potranno partecipare a un brindisi e degustare dolci preparati dal pasticciere Raffaele Caldarelli.
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto
Città del Vaticano - La Chiesa cattolica, con i suoi 1,3 miliardi di fedeli, piange… Leggi tutto
Un laboratorio casalingo per il trattamento e lo spaccio di stupefacenti, dove tra i materiali… Leggi tutto
Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza… Leggi tutto
Portici. – Un gatto fantasma e una lite degenerata in tragedia familiare. È accaduto ieri… Leggi tutto
Napoli – Una scena drammatica si è consumata la scorsa notte a Ponticelli, quartiere della… Leggi tutto