#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:37
15.9 C
Napoli
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...

Nel 2024 ben 475 pedoni uccisi sulle strade italiane: uno ogni 18 ore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono stati 475 nel 2024 i pedoni uccisi sulle strade italiane, 313 uomini (283 nel 2023) e 162 donne (157 un anno fa): 253 avevano più di 65 anni, il 53% del totale, 15 erano minorenni. La stima preliminare è stata resa nota dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale.

L’Istat nel 2023 aveva contato 485 decessi, con un dato consolidato: “È certo che non riuscendo Asaps ad intercettare tutti i decessi che avvengono in ospedale nei trenta giorni successivi al sinistro, nel 2024 si supereranno i dati tragici dell’anno precedente”, anticipa il presidente Giordano Biserni.

La regione più tragica è stata la Lombardia, con 79 decessi (51 l’anno precedente), seguita da Lazio con 59 (71 nel 2023) e Campania con 53 (44 nel 2023), poi Emilia-Romagna, 41, e Toscana, 38. Dicembre si è trasformato in una carneficina con 63 morti, due al giorno: per trovare un dato peggiore bisogna andare a gennaio 2019, con 67 vittime.

Molti pedoni sono stati uccisi sulle strisce pedonali dei centri urbani, anche con il semaforo pedonale che dava loro la possibilità di transitare in sicurezza. Troppi i casi di chi camminava sul marciapiede o era in attesa alla fermata del bus, morto praticamente senza accorgersene.

Ancora troppi i casi di pirateria stradale, oltre 50, e molti gli investimenti di utenti dopo un guasto al veicolo, soprattutto in autostrada e sulle strade extraurbane, con pedoni investiti ed uccisi da altri veicoli in transito dopo essere scesi dal proprio mezzo.

“Sono dati inaccettabili per un Paese civile e la fotografia dell’insicurezza stradale per l’utente più vulnerabile”, commenta Biserni, secondo cui “alcune regole introdotte dall’ultima riforma del codice della strada possono portare ad un miglioramento delle condizioni di sicurezza, come il ritiro immediato della patente per la distrazione da cellulare, ma occorre fare di più a tutela degli utenti vulnerabili come i pedoni, con più pattuglie dedicate e sanzioni certe. In tutta Europa i pedoni sono maggiormente tutelati”.

L’Asaps annuncia anche una campagna di sensibilizzazione “affinché i pedoni si rendano maggiormente visibili con un giubbetto retroriflettente che potrebbe salvare la vita”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Gennaio 2025 - 16:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento