Politica Napoli

Napoli, via libera al progetto per l’Arena sport ed eventi

Condivid

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato la delibera n 600, che sancisce la costituzione del diritto di superficie sulle aree comunali destinate alla realizzazione e gestione della nuova arena multifunzionale “AreNapoli”.

Il progetto, illustrato dall’assessore Pier Paolo Baretta, prevede un investimento privato di circa 54 milioni di euro, promosso dal costituendo Raggruppamento temporaneo d’imprese (RTI), composto da Italstage Srl e Napoli Basket Srl.

L’intervento si basa sulla concessione del diritto di superficie delle aree comunali per 63 anni, valutata in circa 6 milioni di euro. L’arena avrà una capienza massima di 12.000 spettatori per eventi sportivi e 15.000 per spettacoli di intrattenimento.

Oltre alla struttura principale, il piano prevede la realizzazione di un parco urbano attrezzato di 44.000 metri quadrati, un’area commerciale, parcheggi e una grande piazza pedonale. Alla scadenza della concessione, tutti i terreni e le infrastrutture torneranno nella piena disponibilità del Comune.

Durante la presentazione, l’assessore Baretta ha evidenziato l’importanza dell’opera per lo sviluppo cittadino, mentre l’assessore Edoardo Cosenza ha assicurato che eventuali perdite economiche per ANM, derivanti dalla chiusura del parcheggio nell’area interessata, saranno compensate dai nuovi ricavi generati dall’aumento del flusso di visitatori.

La delibera è stata approvata dopo un acceso dibattito in aula. Una proposta di rinvio, avanzata dal presidente della commissione Sport, Gennaro Esposito, e sostenuta dai consiglieri Sergio D’Angelo e Salvatore Guangi, è stata respinta a maggioranza. Esposito ha manifestato dubbi sulla congruità del parere fornito dal Ragioniere Generale e ha chiesto l’inserimento di clausole sociali nella convenzione, annunciando infine il suo voto di astensione.

L’AreNapoli si configura come un progetto ambizioso, destinato a diventare un punto di riferimento per lo sport e gli eventi in città, con un forte impatto sulla riqualificazione urbana e sull’attrattività turistica di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2025 - 21:11

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte porta in piazza quasi 100mila persone, ma la pace senza difesa è un’utopia”

Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:42

Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote

Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:07

Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Rita De Crescenzo candidata col #M5S ?  Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 23:05

La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 22:47

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5 aprile 2025

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 20:40

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25