#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:07
14.1 C
Napoli
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

Napoli: sequestrato B&B di via Toledo per lavori abusivi

denunciato il titolare che aveva realizzato un soppalco abusivo con camera da letto e bagno
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel cuore di Napoli, nei pressi della trafficata via Toledo, un B&B è stato posto sotto sequestro dagli agenti dell’Unità Operativa Avvocata.

PUBBLICITA

Il motivo? Lavori edili abusivi che avevano portato alla realizzazione di un soppalco, una nuova camera da letto e un terzo bagno, ampliando illecitamente la capacità ricettiva della struttura.

L’intervento delle forze dell’ordine è scattato a seguito di un’attenta verifica, che ha permesso di accertare come le opere fossero state realizzate senza le necessarie autorizzazioni e senza i previsti calcoli strutturali.

Tale omissione, oltre a configurare un illecito, avrebbe potuto compromettere la stabilità dell’intero edificio, mettendo a rischio l’incolumità degli ospiti e degli altri residenti.

Soppalco abusivo con camera da letto e bagno

Il titolare del B&B è stato deferito all’autorità giudiziaria, chiamato a rispondere delle proprie azioni. L’immobile è stato posto sotto sequestro, in attesa degli sviluppi delle indagini e delle decisioni dell’autorità competente.

Ma non è tutto. Nel corso di un’intensa giornata di controlli, gli agenti dell’Unità Operativa GIT Motociclisti hanno setacciato le strade di Napoli, in particolare via Giulio Cesare, per verificare il rispetto del Codice della Strada. Il bilancio è stato piuttosto pesante: 19 infrazioni accertate, 7 veicoli sottoposti a fermo o sequestro e un conducente deferito all’autorità giudiziaria per guida senza patente.

L’uomo, già recidivo, è stato sorpreso per la seconda volta alla guida di un veicolo sprovvisto della necessaria abilitazione. Nei suoi confronti è scattato il deferimento all’autorità giudiziaria, che dovrà ora valutare le sanzioni da applicare.

Ma non è finita qui. Nel corso dei controlli, sono stati individuati altri due conducenti che guidavano senza patente, sanzionati con una multa amministrativa. Due automobilisti sono stati invece multati per aver guidato un veicolo già sottoposto a sequestro o fermo, mentre otto non avevano allacciato le cinture di sicurezza. Infine, un veicolo è stato trovato senza assicurazione, con conseguente sanzione per il proprietario.

Questa serie di interventi, che hanno visto impegnate diverse unità operative della Polizia Municipale, testimoniano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare l’abusivismo edilizio e le violazioni al Codice della Strada, a tutela della sicurezza e della legalità nel territorio napoletano.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2025 - 11:18


1 commento

  1. L’articolo parla di un B&B a Napoli che è stato sequestrato per lavori abusivi, ma non si capisce bene come mai le autorità non abbiano controllato prima. La situazione è complessa e meriterebbe più spiegazioni su come avvengono questi controlli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento