#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:05
18.1 C
Napoli
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...

Cultura, a Napoli parte da lunedì la seconda edizione degli incontri sul dialetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival sotto la direzione di Ruggero Cappuccio e la presidenza di Alessandro Barbano, è parte di un progetto sostenuto dal Comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania.

Con una serie di eventi in programma dal 20 gennaio al 26 maggio, l’appuntamento culturale si svolgerà presso la Sala Comencini del Musap – Museo Artistico Politecnico di Napoli, situato in piazza Trieste e Trento.

Un Focus su Cinema e Serie

Il primo incontro, programmato per lunedì prossimo dalle 16 alle 18.30, vedrà la partecipazione di Giovanni Maddaloni, consulente per i dialoghi in dialetto de “L’amica geniale”, insieme allo sceneggiatore e regista Giuseppe Rocca, Emilia Marchi, membro chiave del team di scrittura di “Un posto al sole”, e l’attore Patrizio Rispo. La discussione verterà sull’uso del dialetto nelle serie televisive e nel cinema, un tema di grande attualità considerata la crescente presenza di produzioni di rilievo nazionale ambientate a Napoli.

Dialetto e Storia

Oltre a esaminare l’impiego del dialetto nelle produzioni moderne, l’incontro offrirà l’occasione per riflettere sul valore politico della lingua e gli esiti della Rivoluzione napoletana del 1799, come evidenziato nel film “Il resto di niente” di Antonietta De Lillo, tratto dal romanzo di Enzo Striano. L’accesso all’evento è gratuito, incoraggiando la partecipazione di chi desidera approfondire questa dimensione culturale. Il programma completo della rassegna è disponibile sul sito della Fondazione Campania dei Festival, che illustra in dettaglio i dodici argomenti e i protagonisti coinvolti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2025 - 17:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento