Cronaca di Napoli

Napoli: inaugurato il plesso La Loggetta dopo i lavori di messa in sicurezza

Condivid

È stato ufficialmente inaugurato questa mattina a Napoli il plesso scolastico La Loggetta, oggetto negli ultimi anni di un intervento di messa in sicurezza e rifunzionalizzazione.

Alla cerimonia, che segna la ripresa delle attività didattiche nella struttura, hanno partecipato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, l’assessora all’Istruzione e alle Famiglie Maura Striano, la presidente del Consiglio comunale Enza Amato, il consigliere comunale Walter Savarese d’Atri e il presidente della decima Municipalità, Carmine Sangiovanni.

“Questa scuola è stata completamente riadeguata con un investimento importante per offrire spazi sicuri ed efficienti a bambini e ragazzi. Stiamo puntando molto sulla qualità degli edifici scolastici, perché l’educazione si costruisce anche in luoghi belli, sani e sicuri. Dalle scuole riparte la Napoli che vogliamo,” ha dichiarato il sindaco Manfredi durante l’evento.

L’intervento sul plesso La Loggetta, situato in via Ciaravolo 13, è costato circa quattro milioni di euro ed è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Comune, Città Metropolitana, Governo e Regione. Tra le novità, la struttura è stata dotata di un moderno impianto di videosorveglianza, voluto su impulso della presidente Amato.

I locali del plesso ospiteranno ora gli alunni dell’Istituto Comprensivo Michelangelo Augusto, che fino a oggi frequentavano le lezioni nel plesso di via Terracina. La vicinanza tra le due strutture ha permesso di evitare disagi per le famiglie, come sottolineato dall’assessora Striano e dal presidente della Municipalità Sangiovanni. Inoltre, questa soluzione consentirà al Comune di risparmiare il costo dell’affitto della struttura utilizzata finora.

La restante parte dell’edificio, accessibile da via Ciaravolo 15/A, continuerà a ospitare le attività scolastiche dell’Istituto Comprensivo Minniti.

Con questo intervento, il Comune di Napoli conferma il suo impegno verso la riqualificazione e la sicurezza degli edifici scolastici, un tassello fondamentale per costruire una città che punta sul futuro delle nuove generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2025 - 15:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31