#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 09:06
16 C
Napoli
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...

Napoli, BPer Banca cofinanzia il progetto della cooperativa sociale Dedalus

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Obiettivo raggiunto per i progetti selezionati nell’ambito del bando di crowdfunding “Il futuro a portata di mano”, lanciato da BPER Bene Comune e relativo a progetti culturali innovativi, creativi e artistici che prevedono il coinvolgimento attivo dei giovani, promuovendo la loro partecipazione e incentivando il loro sviluppo intellettuale e sociale.

Tutte le campagne attive su Produzioni dal Basso – prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation – sono riuscite, infatti, a raccogliere il 40% dei fondi necessari a sviluppare i progetti grazie alla generosità dei sostenitori, e riceveranno così il cofinanziamento da parte di BPER Banca per il restante 60%.

Le progettualità saranno attivate in modo capillare su tutto il territorio nazionale:

A Napoli, la Cooperativa Sociale Dedalus con “Tutto il mondo è paese” prevede un percorso teatrale rivolto principalmente a giovani e adolescenti italiani e stranieri, con l’obiettivo di creare una compagnia teatrale multietnica e interculturale. Il percorso teatrale mira non solo alla nascita di una compagnia multietnica e interculturale, ma anche allo sviluppo di competenze professionali, legate alle maestranze teatrali.

Con i laboratori teatrali si andranno ad approfondire le tecniche e le metodologie del teatro sociale e di comunità, spaziando dal gioco scenico alla recitazione, dalla scrittura drammaturgica al canto solista e corale, dal movimento scenico alla danza per imparare a costruire il “farsi teatro” insieme. Nasceranno percorsi paralleli per sviluppare competenze che possono essere impiegate singolarmente, ma che sono necessarie all’auto sostentamento della compagnia.

Grazie al contributo della sartoria sociale Ciak si Cuce, già attiva presso il Centro Officine Gomitoli, gli artisti si doteranno delle conoscenze base per la realizzazione dei costumi teatrali. Infine, con la collaborazione dei/delle artigiani/e, presenti all’interno del complesso dell’ex Lanificio, si imparerà a lavorare metalli ed altri materiali per realizzare scenografie ed altri elementi di scena.

BPER Bene Comune affiancherà le cinque realtà per supportarle nella realizzazione dei progetti e nella generazione di impatto sociale per i territori.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2025 - 15:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento