La Polizia Locale di Napoli ha svolto un’intensa attività di monitoraggio sulle strutture ricettive extralberghiere nel corso del 2024, finalizzata a garantire il rispetto delle normative, la sicurezza e la legalità sul territorio.
Nel corso dell’anno, sono stati effettuati 922 controlli che hanno portato all’accertamento di 65 violazioni, tra cui omesse segnalazioni degli ospiti, mancata esposizione delle tariffe e superamento della capacità ricettiva autorizzata.
L’azione di verifica, proseguita anche nei primi dieci giorni del 2025 con 43 ulteriori controlli e 15 violazioni rilevate, ha visto due denunce penali per omessa comunicazione all’autorità di pubblica sicurezza.
Le ispezioni si sono concentrate su locazioni brevi, affittacamere e Bed & Breakfast, con particolare attenzione alla regolarità delle iscrizioni al portale “Alloggiati Web”, alla corretta gestione dell’imposta di soggiorno e al rispetto delle norme per la prevenzione del rischio legionella.
L’attività di controllo ha interessato tutte le municipalità della città, con un focus specifico sulle Municipalità 1 e 2, dove si registra la maggiore concentrazione di strutture ricettive. Un ruolo centrale è stato svolto dal Nucleo di Polizia Turistica, istituito nel giugno 2024 all’interno del Gruppo Intervento Territoriale. “Il presidio costante del territorio è stato cruciale per garantire il rispetto delle regole”, si legge in una nota ufficiale.
L’assessore alla Polizia Locale e alla Legalità, Antonio De Iesu, ha annunciato l’intensificazione dei controlli su indicazione del Sindaco Gaetano Manfredi e in collaborazione con l’assessore al Turismo Teresa Armato.
L’obiettivo è combattere l’abusivismo e mitigare il fenomeno della “turistificazione incontrollata”, particolarmente evidente nei quartieri del Centro Storico, dove l’aumento delle attività turistiche sta sottraendo spazi alla vocazione residenziale degli immobili.
De Iesu ha inoltre sottolineato che, grazie alle imminenti nuove assunzioni, il Nucleo di Polizia Turistica sarà ulteriormente rafforzato. “Esprimo il mio apprezzamento per l’efficacia del lavoro svolto finora”, ha dichiarato, confermando l’impegno dell’amministrazione nel garantire un turismo sostenibile e rispettoso della città.
Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2025 - 15:43

Pubblicato il: 11/02/2025 10:22
Categoria: e-News, Tecnologia, Ultime Notizie
L'HONOR X8c sta facendo scalpore con le sue straordinarie prestazioni fotografiche. Dotato di una fotocamera principale da 108 MP e...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 10:01
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Oltre 600 chili di sigarette di contrabbando sono stati scoperti dai carabinieriin un'operazione che ha portato all'arresto di due coniugi,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 09:54
Categoria: Tv, Attualità, Ultime Notizie
Anche questa settimana sarà intensa per i protagonisti di “Un posto al sole”. Novità e colpi di scena negli episodi...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 09:18
Categoria: Cronaca, Attualità, Italia, Ultime Notizie
Una maxi operazione antimafia dei carabinieri del comando provinciale di Palermo nei confronti dei mandamenti mafiosi di Palermo e provincia...
Continua a leggere
Pubblicato il: 11/02/2025 09:02
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Il mare si presenta in condizioni di calmo e poco mosso per l'intera giornata, offrendo così un ambiente favorevole per...
Continua a leggere