Napoli- gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con li militari dell’Esercito Italiano, impegnati nell’operazione denominata “Strade Sicure”, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in piazza Garibaldi.
Allo stesso modo, nei quartieri Decumani, Fuorigrotta e Poggioreale, si è data particolare attenzione alla lotta contro l’attività illegale dei parcheggiatori abusivi, grazie anche al supporto dei Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e del personale della Polizia Locale.
Durante queste attività di controllo, sono state identificate 142 persone, di cui 28 risultate con precedenti di polizia. Tre individui sono stati denunciati per essere stati sorpresi a svolgere nuovamente l’attività illecita di parcheggiatore abusivo. Sono stati controllati 44 veicoli e contestate 7 violazioni del Codice della Strada.
Sono state inoltre verificate tre autorimesse. Nel corso del fine settimana, ulteriori controlli sono stati eseguiti nella zona della movida partenopea, presso gli chalet di Mergellina e in largo Sermoneta.
Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con l’ausilio della Polizia Municipale, hanno identificato 83 persone, di cui 10 con precedenti di polizia, e hanno controllato 25 veicoli.
Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto
È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto
Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto