#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 13:35
20.7 C
Napoli
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta

Napoli celebra Pino Daniele, evento per i suoi 70 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, la città di Napoli si prepara a rendere omaggio al suo indimenticabile “Mascalzone Latino” con un evento speciale e dal forte impatto emotivo.

Nello Daniele, musicista, produttore artistico e fratello dell’artista, annuncia un grande concerto-tributo: “Je Sto Vicino a Te Forever”, un omaggio musicale che riunirà amici, colleghi e artisti che hanno condiviso la vita e l’arte del celebre cantautore partenopeo. Il 19 marzo, giorno in cui Pino avrebbe compiuto 70 anni, Piazza del Gesù si trasformerà nel cuore pulsante di questa celebrazione.

Sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana: Mario Biondi, Clementino, Tullio De Piscopo, Enzo Gragnaniello, Irene Grandi, Raiz, Michele Zarrillo, i 99 Posse, e molti altri ancora. Il concerto, patrocinato dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli, vuole essere un viaggio emozionale attraverso i capolavori di Pino Daniele, celebrando la Napoli autentica che lui ha raccontato con le sue canzoni.

Un ritorno alle radici, nel cuore della città

Lo slogan scelto per l’evento, “Puortame a casa mia”, rappresenta il fulcro simbolico della serata: un ritorno alle radici, ai vicoli e alle tradizioni che hanno plasmato l’arte e l’anima di Pino Daniele. “Questo decennale è una questione familiare”, ha dichiarato Nello Daniele. “Sentivo il dovere, come fratello, di organizzare una festa vera, che celebrasse Pino non solo come artista, ma anche come uomo e come parte della nostra famiglia. Napoli è stata la sua casa, la sua ispirazione, e riportare la sua musica tra le persone che l’hanno visto crescere è il modo migliore per ricordarlo”.

Nello ha ricordato come molti dei brani iconici di Pino siano nati proprio osservando la vita quotidiana nei vicoli di Piazza del Gesù: “In questa zona tutto sa di Pino. Penso a ‘Donna Concetta’, che racconta le storie di queste strade, dei nostri quartieri. Questa piazza è il luogo dove lui è cresciuto, dove vivevano i nostri genitori, fratelli e zie. È il posto giusto per una festa così importante”.

Il concerto sarà molto più di un semplice tributo musicale: sarà un’occasione per rivivere l’infanzia e gli esordi di Pino Daniele, raccontando il legame profondo che lo univa alla sua città. L’atmosfera magica di Napoli, i suoi vicoli, le sue tradizioni e la sua gente faranno da sfondo a una serata indimenticabile, in cui il pubblico potrà immergersi nell’essenza dell’artista e della sua musica.

L’evento, organizzato da Nello Daniele e Antonio Pellegrino con l’associazione “Je Sto Vicino a Te”, vedrà la direzione di produzione curata da Paolo Lubrano, con la collaborazione di Ettore De Lorenzo e Michele Ciardiello. L’allestimento del palco sarà affidato a Italstage, mentre il service audio sarà gestito da Rooster. Per l’occasione, sono previste anche riprese televisive che permetteranno di condividere questa celebrazione con un pubblico ancora più ampio.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2025 - 11:30


2 Commenti

  1. Questo concerto per Pino Daniele mi sembra un’idea bella e significativa. È importante mantenere viva la sua musica e la memoria di un’artista che ha dato tanto alla nostra città. Speriamo sia un successo.

  2. Sono d’accordo con te, è fondamentale non dimenticare le radici e i valori della musica di Pino. Ogni volta che ascolto le sue canzoni mi emoziono sempre e spero che il concerto sarà all’altezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento