Oggi si celebra l’anniversario della nascita di Renato Carosone, il celebre musicista nato a Napoli il 3 gennaio 1920. In questa ricorrenza, Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari, rinnova la richiesta del ripristino della targa dedicata a Carosone nel quartiere Vomero.
Un Mistero al Vomero
Capodanno evidenzia il mistero che avvolge la scomparsa della targa situata tra via Paisiello e via Annella di Massimo. L’episodio ha generato perplessitร tra i residenti del quartiere. Nel marzo del 2018, una cerimonia ufficiale aveva visto la dedica di tre targhe a memorabili musicisti napoletani: Sergio Bruni, Roberto Murolo e Renato Carosone. L’iniziativa ricevette allora una calorosa accoglienza da parte delle autoritร cittadine.
Problemi di Manutenzione
Capodanno si sofferma inoltre sui problemi di manutenzione del verde pubblico riscontrati nel Vomero. L’area intitolata a Carosone, mancante di bordure adeguate, si รจ trasformata in un luogo dove si accumulano rifiuti, suscitando le proteste dei cittadini. Oggi, Capodanno rinnova il suo appello al sindaco Manfredi per il riposizionamento della targa accompagnato da un piano di manutenzione che ne garantisca decoro e pulizia.
Il video che segue offre ulteriori dettagli sulla vicenda:
[Link al video](https://youtu.be/tUcWWvVI2o0?feature=shared)
Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2025 - 17:37
E’ triste che una figura come Renato Carosone non abbia piu’ la sua targa nel Vomero. La musica napoletana merita di essere ricordata, ma i problemi di manutenzione sono un problema serio che non si puo’ ignorare.
Sono d’accordo con te, Fiore. Ma io credo che la manutenzione non sia solo un problema del Vomero, ma di tutta la cittร . Bisogna fare qualcosa per migliorare le condizioni delle aree pubbliche.