Napoli, blatte e igiene precaria: chiusi quattro ristoranti etnici dal Nas
Blatte e gravi carenze igienico-sanitarie sono state riscontrate in quattro ristoranti etnici di Napoli, sottoposti a controlli dai carabinieri del Nas, guidati dal comandante Alessandro Cisternino.
Le verifiche, condotte nella zona della stazione di piazza Garibaldi, hanno portato alla scoperta di condizioni strutturali inadeguate e di una gestione degli alimenti altamente rischiosa per la salute dei consumatori.
Particolare attenzione è stata rivolta agli alimenti più vulnerabili alla contaminazione, come carne per kebab e prodotti crudi o a ridotta cottura, somministrati senza il rispetto delle necessarie procedure di autocontrollo e monitoraggio.
Al termine delle operazioni, i militari hanno sequestrato amministrativamente quasi una tonnellata di alimenti privi di documentazione sulla tracciabilità e comminato sanzioni per un totale di 11 mila euro. I locali sono stati chiusi in attesa di ripristinare le condizioni igieniche richieste dalla normativa vigente.
Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto
La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto
Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto
Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto
Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto