La Polizia di Stato ha denunciato un 29enne della Costa d’Avorio per ricettazione nel centro storico, sorpreso con oltre 26mila euro in contanti e merce di dubbia provenienza.
L’operazione è avvenuta nella serata di venerdì quando gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante un controllo di routine, hanno individuato un uomo che cercava di nascondersi tra le auto in sosta su via Marvasi.
Gli agenti hanno prontamente fermato e perquisito l’uomo, trovando in suo possesso due cellulari, tre schede SIM, due carte prepagate e 2.320 euro in contanti, di cui non ha saputo giustificare la provenienza.
Ritenendo che ci potessero essere ulteriori elementi utili alle indagini, la Polizia ha esteso il controllo all’abitazione del sospettato. Qui, hanno rinvenuto ulteriori due telefoni cellulari, 12 paia di occhiali, 18 orologi di noti marchi, alcuni monili in oro e argento, 8 tessere sanitarie e circa 24.500 euro in contanti.
Anche in questo caso, l’uomo non ha saputo fornire spiegazioni circa l’origine del denaro e degli oggetti. L’intervento, supportato dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, ha portato alla denuncia del giovane. Le indagini proseguono per accertare la provenienza della merce sequestrata.
Un pareggio che complica la corsa al titolo. Il Napoli rallenta con un 1-1 contro… Leggi tutto
Una serata dedicata alla musica del XVIII secolo, tra Firenze e Napoli, si terrà il… Leggi tutto
Castellammare di Stabia– La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un sequestro preventivo… Leggi tutto
Viaggiare significa libertà, ma portare con sé bagagli pesanti può limitare l’esperienza. Bounce offre una… Leggi tutto
Turista Texana accolta, curata e operata all’Ospedale San Paolo. a donna era a Napoli per… Leggi tutto
A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' strano che una persona possa avere cosi tanti soldi in contante e oggetti di valore senza una spiegazione, pero forse ci sono motivi che non sappiamo. La polizia ha fatto bene a controllare.