Grande successo per la chiusura della mostra di Fernando Mangone a Paestum

Condivid

La mostra al Parco Archeologico di Paestum “Segni Epocali – Fernando Mangone racconta Paestum” si è recentemente conclusa, riscuotendo un consenso significativo sia dai visitatori che dalla critica.

Un Dialogo tra Antico e Contemporaneo

L’esposizione ha evidenziato l’abilità di Mangone nel connettere l’arte contemporanea con la lunga storia di Paestum. Le opere, curate dal Professore Luciano Carini e Tiziana D’Angelo, con l’assistenza scientifica di Teresa Marino, Ornella Silvetti e Rosaria Sirleto, hanno presentato una serie di dipinti che integrano elementi come i templi greci e le lastre lucane, offrendo interpretazioni moderne di siti storici.

Un Progetto di Collaborazione

Realizzata grazie alla collaborazione tra la F.A.M. – Fondazione Arte Mangone e il Parco Archeologico di Paestum, la mostra ha puntato a reinterpretare il passato e il presente. Le opere di Mangone, frutto di trent’anni di ricerca, invitano a riscoprire Paestum attraverso una prospettiva contemporanea.

Impatto e Valorizzazione Culturale

Il successo dell’iniziativa ha sottolineato l’importanza della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale regionale, dimostrando il ruolo chiave dell’arte e della cultura nel comprendere le nostre origini storiche. L’apprezzamento ricevuto conferma il valore del lavoro di Mangone e proietta la mostra verso futuri appuntamenti di rilievo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2025 - 13:49
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24