#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
×

Camorra, “Abbiamo 300 affiliati e non abbiamo paura”: le minacce del clan Mazzarella agli imprenditori del porto

I retroscena dell'inchiesta: figura chiave l'incensurato ri Ercolano Alek Gennaro Noviello. Voleva far saltare in aria la casa di un imprenditore di Ercolano
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli โ€“ Ci sono voluti tre anni per arrestarli ma alla fine tra ritardi e mancanza di giudici i tre pericolosi esponenti del potente clan Mazzarella sono finiti dietro le sbarre.

Uno per la veritร  giร  era dentro (Salvatore Barile detto Totoriello, ha sposato una Mazzarella) ed ha ricevuto in carcere l’ordinanza cautelare. Gli altri due sono il boss Gennaro Mazzarella, 52 anni, soprannominato “bomba a mano”, figlio di Vincenzo Mazzarella, noto come ‘o vichingo, a sua volta cugino di Vincenzo Mazzarella detto ‘o scellone, deceduto nel 2018.

E poi la figura chiave di questa inchiesta l’incensurato di Ercolano, Gustavo Alek Noviello, 33 anni. E’ stato lui a minacciare le vittime di estorsione ovvero i commercianti e i titolari delle ditte di facchinaggio all’interno del porto. “Abbiamo 300 affiliati e non abbiamo paura a tornare per avere il rispetto”. Una delle minacce rivolte a un imprenditore di Ercolano che gestisce un’attivitร  nel porto che era restio nel pagare la tangente.

Ma anche la determinazione a far saltare “Tutto in aria, ma dobbiamo stare attenti alle telecamere e quindi dobbiamo coprirci la faccia”, in un colloquio intercettato con il boss Gennaro Mazzarella per convincere sempre l’imprenditore “cattivo pagatore”. Gli volevano far saltare in aria il muro di cinta della villetta, come riporta Il Roma.

La storia delle estorsioni

Le vicende risalgono al 2022, quando alcune vittime decidono di rompere il muro del silenzio e denunciare le richieste di pizzo subite. Tuttavia, gli arresti sono arrivati solo ora, a distanza di tre anni dalla richiesta inoltrata dal pm della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli. Un ritardo che ha lasciato le vittime in una condizione di solitudine e paura, costrette a convivere con i propri aguzzini fuori dalla porta di casa.

Le indagini sono partite dopo lโ€™aggressione subita dal titolare di un bar situato allโ€™interno del porto di Napoli. Lโ€™uomo, residente a Ercolano, era stato picchiato con un casco per aver interrotto il pagamento di una rata mensile di 500 euro al clan. Una violenza che non ha lasciato scampo: il commerciante รจ stato costretto a cedere alle richieste degli estorsori, che hanno fatto leva sulla paura e sulla minaccia di un esercito di 300 affiliati pronti a sostituire chiunque fosse finito in carcere.

Il modus operandi del clan

Secondo le ricostruzioni della Procura di Napoli, il clan Mazzarella aveva imposto il pizzo a diversi imprenditori, non solo nel porto di Napoli, ma anche in comuni come San Giorgio a Cremano e Portici. Le minacce erano esplicite e brutali: “Ti taglio la lingua” era una delle frasi usate per zittire le vittime e scoraggiare qualsiasi tentativo di denuncia.Una trama oppressiva, denunciata in tempo reale, ma che ha visto gli arresti arrivare solo dopo tre anni di attesa.

Il pressing sui commercianti รจ stato implacabile, con minacce continue e riferimenti alla potenza numerica del clan, che avrebbe reso vano qualsiasi intervento delle forze dellโ€™ordine. Una situazione che ha lasciato le vittime in balia di un sistema criminale che sembrava invincibile.

La lunga attesa della giustizia

Ora, con gli arresti di ieri, si apre una nuova fase. Ma la domanda che resta รจ: quanto รจ stato lungo e doloroso il percorso per chi ha vissuto sotto la minaccia del clan Mazzarella? Tre anni di attesa sono unโ€™eternitร  per chi convive con lโ€™arroganza camorristica. E mentre la giustizia cerca di fare il suo corso, le vittime sperano che questo sia solo lโ€™inizio di una svolta.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2025 - 07:16


2 Commenti

  1. E’ incredibbile come ci sia voluto tanto tempo per arrestarli, ma alla fine รจ successo. Le persone hanno sofferto per anni e ora sperano in giustizia. Speriamo che non ci siano piรน ritardi in futuri casi simili.

  2. Signora Antonietta impari prima a scrivere. La vera giustizia non verrร  fatta perchรฉ questo รจ stato un arresto sbagliato e non sono loro le persone che estorcevano denaro. Saluti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento