#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.1 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...

Milan al cardiopalma, poi lite tra Conceiçao e Calabria. Per il tecnico ‘come con figli’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La corsa in campo al triplice fischio non per esultare, ma per affrontare Davide Calabria con un rimprovero che sa di “lezione paterna”: è stata una fine partita ad alta tensione quella vissuta da Sergio Conceiçao, allenatore del Milan, dopo la vittoria in extremis per 3-2 contro il Parma.

PUBBLICITA

Un successo sofferto, maturato in rimonta e nei minuti di recupero, che ha portato alla liberazione rossonera ma anche a un confronto infuocato tra il tecnico portoghese e il suo terzino destro. Conceiçao, noto per il suo temperamento, non dimentica facilmente. Al termine della gara, ha cercato Calabria per un confronto acceso, dimostrando ancora una volta di non tollerare atteggiamenti che considera sbagliati. In conferenza stampa, il tecnico ha spiegato: “Vivo le partite con grande passione. C’è stata una situazione di gioco che non mi è piaciuta, ne ho parlato con Calabria e ci sono state alcune parole di troppo. Per me i giocatori sono come una famiglia: se un figlio si comporta male, glielo faccio notare. Qui vale lo stesso principio. Non è stato bello, ma nel calcio ci sta. Non siamo in Chiesa, ci diciamo le cose da uomini. Ci siamo chiariti, è tutto risolto.”

L’episodio, però, non è passato inosservato. Durante la festa rossonera per la vittoria, l’alterco tra Conceiçao e Calabria è stato così acceso che compagni di squadra e membri dello staff tecnico sono dovuti intervenire per separarli. Una scena che, inevitabilmente, è diventata virale sul web, offrendo un’immagine del Milan non priva di contrasti.

Conceiçao, noto per il suo carattere fumantino, non si preoccupa della presenza di telecamere o di un pubblico di 70mila persone: se c’è qualcosa da sistemare, lo fa a modo suo. Dopo il match, sia l’allenatore che Calabria hanno cercato di minimizzare l’accaduto, ma l’episodio resta un segnale di quanto ci sia ancora da lavorare per trovare l’equilibrio all’interno della squadra.

Una stagione altalenante per il Milan

Il Milan continua a vivere una stagione ricca di emozioni e contrasti. Conceiçao stesso ha sottolineato: “Abbiamo già rimontato diverse volte, ma preferisco vincere in modo più regolare. Non si può abbassare l’intensità durante la settimana: bisogna allenarsi al massimo. Lo spirito c’è, ma dobbiamo migliorare nel gioco e trovare più equilibrio.”

La vittoria contro il Parma, pur importante, mette ancora una volta in evidenza i limiti di una squadra che fatica a trovare continuità. Conceiçao guarda con speranza al mercato:
“Vedremo cosa succederà. Non sto bluffando: sono concentrato sui giocatori che ho, ma ho già detto che serve qualcosa in più. Se arriveranno rinforzi, bene. Altrimenti andremo in guerra con ciò che abbiamo.”


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2025 - 19:45


1 commento

  1. L’allenatore ha fatto bene a richiamare Calabria, ma forse sarebbe stato meglio farlo in privato. A volte le situazioni di gioco sono complicate e i giocatori hanno bisogno di sostegno, non solo rimproveri. Speriamo che la squadra trovi l’equilibrio necessario per affrontare le prossime partite.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento