Una folla entusiasta di tifosi del Napoli si è radunata nel pomeriggio di oggi all’esterno dell’aeroporto di Capodichino per salutare e caricare la squadra azzurra prima della partenza verso Bergamo, dove domani sera affronterà l’Atalanta nel big match di campionato.
Punti Chiave Articolo
Migliaia di sostenitori, rispondendo all’appello dei gruppi organizzati della tifoseria partenopea, si sono presentati con striscioni, bandiere e cori per sostenere gli azzurri, attualmente al vertice della classifica, in vista di una sfida cruciale.
Poco prima il tecnico Antonio Conte in conferenza stampa aveva parlato del calore unico dei tifosi del Napoli e della loro passione che trascina la squadra.
L’evento, però, non è stato solo un’occasione per mostrare vicinanza alla squadra: i gruppi ultras hanno approfittato dell’attenzione mediatica per protestare contro il divieto di trasferta imposto ai tifosi napoletani per la gara di domani, un provvedimento che si è ripetuto diverse volte nel corso della stagione, penalizzando soprattutto i residenti in provincia e in Campania.
Durante il raduno, gli ultras hanno distribuito un volantino provocatorio, raffigurante un finto modulo di “dichiarazione sostitutiva di certificato di residenza”, e hanno esposto uno striscione con la scritta: “Cambio appartenenza, chiedo cambio di residenza”.
L’appuntamento, fissato sul lato di viale Umberto Maddalena, è stato animato dai cori “Abbiamo un sogno nel cuore” e “Napoli torna campione”, che hanno risuonato tra i circa 2.000 presenti. “Atalanta-Napoli. Popolo biancoazzurro, noi vogliamo questa vittoria! Vi aspettiamo in massa venerdì 17 ore 14. Salutiamo la capolista”, si legge nel comunicato congiunto firmato Curva A e Curva B.
L’atmosfera di Capodichino ricorda momenti memorabili del passato, come l’ultima grande accoglienza del 2018, quando i tifosi salutarono la squadra prima della storica vittoria contro la Juventus allo Stadium, decisa nel finale da Koulibaly. Un gesto che testimonia ancora una volta quanto i sostenitori partenopei sentano questa sfida e quanto siano pronti a fare sentire tutto il loro calore a Di Lorenzo e compagni.
Il Teatro Diana di Napoli ha comunicato l'annullamento di tutte le date dello spettacolo di… Leggi tutto
Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto
CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto
COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto
MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto
Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto