Sciopero generale dei metalmeccanici nel Casertano, il corteo per le strade del capoluogo e presidio fuori la sede di Confindustria al quale hanno partecipato circa 300 manifestanti, tra lavoratori e rappresentanti sindacali
“Lo sciopero di oggi è un grido di allarme”, ha dichiarato Francesco Percuoco, segretario generale della Fiom-Cgil di c. “Le vertenze aperte, come quelle di Jabil e Softlab, mettono a rischio migliaia di posti di lavoro e l’intero tessuto industriale del territorio. Non possiamo accettare che si continui a speculare sulla nostra pelle”.
Al centro della protesta, la difficile situazione dello stabilimento Jabil di Marcianise, dove è in corso una procedura di licenziamento collettivo per 413 dipendenti. “Non ci arrenderemo”, hanno scandito i lavoratori, “difenderemo i nostri diritti e il nostro futuro”.
A preoccupare è anche la sorte dei 150 ex dipendenti Jabil, ora in forza alla Softlab. Con la fine della cassa integrazione, anche per loro si prospetta un futuro incerto.
I sindacati chiedono un intervento deciso delle istituzioni per sostenere le imprese in difficoltà e garantire il futuro occupazionale dei lavoratori. “Non possiamo permetterci di perdere un’altra battaglia”, ha concluso Percuoco. “La nostra voce deve essere ascoltata”.
Castellammare di Stabia– La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un sequestro preventivo… Leggi tutto
Viaggiare significa libertà, ma portare con sé bagagli pesanti può limitare l’esperienza. Bounce offre una… Leggi tutto
Turista Texana accolta, curata e operata all’Ospedale San Paolo. a donna era a Napoli per… Leggi tutto
A Sanremo si è svolta una serata speciale dedicata alla rinascita del marchio Farfisa, noto… Leggi tutto
Un aiuto fondamentale per semplificare, ed efficientare il contesto del lavoro ibrido in azienda, arriva… Leggi tutto
La terza edizione di "Narrare il Patrimonio museale", organizzata dalla Fondazione Ezio De Felice, avrà… Leggi tutto