#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Medico condannato in Cassazione per morte di un bambino a causa di otite trattata con omeopatia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Corte di Cassazione ha confermato la condanna per omicidio colposo nei confronti del medico omeopata Massimiliano Mecozzi, in relazione alla morte del bambino Francesco Bonifazi, deceduto nel maggio 2017. La tragica vicenda si è verificata a causa di un’otite degenerata in encefalite, curata con trattamenti omeopatici sulla base delle indicazioni del dottore.

PUBBLICITA

Responsabilità e trattamenti inadeguati

Secondo la sentenza della Corte di appello di Ancona, il medico sarebbe stato ritenuto colpevole per aver sottostimato la gravità della situazione clinica e per non aver eseguito una visita ortoscopica. La sua scelta di trattare il bambino esclusivamente con terapie omeopatiche, senza somministrare le necessarie cure antibiotiche, contrasta con le raccomandazioni delle Linee guida della Società Italiana di Pediatria e del Ministero della Salute. Inoltre, il dottor Mecozzi avrebbe spinto i genitori a non utilizzare antibiotici, menzionando possibili effetti collaterali gravi quali sordità e coma epatico.

Le testimonianze crescenti

Nel corso del processo, il nonno di Francesco, assistito dall’avvocato Federica Mancinelli, e l’Unione Nazionale Consumatori, rappresentata dall’avvocato Corrado Canafoglia, hanno presentato evidenze della negligente condotta del medico. Le indagini difensive hanno anche rivelato che il caso di Francesco non era isolato, con precedenti simili in Nuova Zelanda nel 1991 e in Pennsylvania nel 2015, dove altri due bambini erano morti a causa di infezioni trattate inadeguatamente con omeopatia.

Le parole dei legali

“ tutta la famiglia di Francesco, dopo anni dolorosissimi e difficili, ha oggi visto definitivamente riconosciuta la verità,” ha commentato l’avvocato Mancinelli. Ha inoltre sottolineato che la famiglia si era rivolta a un professionista regolarmente iscritto all’albo con l’aspettativa di ricevere adeguate cure. Anche l’avvocato Canafoglia ha evidenziato come “la sentenza della Cassazione pone fine a un processo particolarmente impegnativo,” ribadendo l’importanza di affrontare i problemi di salute attraverso la medicina convenzionale, avvisando che i trattamenti omeopatici, se non efficaci dopo tre giorni, devono essere accompagnati da una terapia ufficiale.

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 18:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento