#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Marano piange Marilena Romano: l’ultimo viaggio dell’infermiera 31enne

Il commovente striscione dei colleghi del 118 e poi palloncini e rombo di moto
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un’intera comunità si è stretta attorno alla famiglia di Marilena Romano, la 31enne infermiera del 118 scomparsa prematuramente, per darle l’ultimo saluto.

I funerali, celebrati nel pomeriggio di oggi, hanno visto la chiesa gremita di amici, parenti e colleghi, tutti uniti nel dolore per la perdita di una giovane donna solare e generosa.

Un addio commosso, tra ricordi e passioni

In prima fila, i genitori, distrutti dal dolore, hanno ricevuto l’abbraccio di una folla commossa. Accanto a loro, i colleghi delle postazioni del 118 di tutta la provincia di Napoli, dove Marilena lavorava con passione e dedizione.

All’ingresso della chiesa, uno striscione con una frase toccante, “Lascia che la luce guidi la tua strada, stringi a te tutti i ricordi mentre vai via e ogni strada che prenderai ti porterà sempre a casa”, ha accolto gli invitati, ricordando il suo spirito libero e il suo amore per la vita.

Il rombo delle moto e il volo dei palloncini

Tanti palloncini bianchi, simbolo di purezza e speranza, sono stati fatti volare in cielo, accompagnando l’ultimo viaggio di Marilena. Ma a colpire è stata anche la presenza di una delegazione di motobiker, amici e compagni di passione di Marilena, che hanno voluto salutarla a modo loro, con il rombo dei motori, una passione che la 31enne condivideva con entusiasmo.

Le parole del parroco: “Marilena, un esempio di generosità e altruismo”

Durante l’omelia, Don Rino Capasso ha ricordato il carattere generoso e l’impegno professionale di Marilena: “Era una ragazza a cui non piaceva la vita statica, amava dare agli altri e spendersi per gli altri, per questo ha scelto di diventare infermiera. Ma non all’interno degli ospedali, Marilena ha deciso di lavorare con il 118, di essere sul campo e salvare vite. Chissà quante vite ha salvato con il suo lavoro e con l’amore che metteva in ciò che faceva. Nulla ci darà indietro Marilena, ma resterà in noi per sempre”.

Le sue parole hanno toccato i cuori di tutti i presenti, che hanno ricordato Marilena con affetto e gratitudine. Un applauso scrosciante ha accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa, mentre il rombo delle moto siConfondeva con le lacrime e i singhiozzi.

Marilena lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo resterà vivo per sempre nei cuori di chi l’ha conosciuta e amata.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2025 - 18:24


1 commento

  1. La perdita di Marilena e stata veramente tragica, tanti amici e parenti si sono uniti per darle un addio degno. La sua passione per il lavoro e la sua generosità non saranno mai dimenticate da chi la conosciuto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento