Calcio

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi, ex Torino e Perugia. Aveva 80 anni

Condivid

Un grave lutto colpisce il mondo del calcio: Aldo Agroppi, ex centrocampista di Torino e Perugia e poi allenatore di diverse squadre di Serie A, si è spento all’età di 80 anni. La notizia della sua scomparsa è stata tra le prime a essere diffusa da Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, che ha dichiarato: “Manifestiamo dolore per la scomparsa di Aldo Agroppi. Era un personaggio amato da tutti gli appassionati di calcio. È stato un ottimo calciatore e allenatore. Sono certo che la Figc lo ricorderà con un minuto di silenzio su tutti i campi”.

Nato a Piombino, in Toscana, Agroppi ha mosso i primi passi nel calcio professionistico agli inizi degli anni Sessanta, entrando nel vivaio del Torino. Dopo alcune esperienze in prestito, è diventato una colonna portante della prima squadra dal 1967 al 1975, collezionando oltre 200 presenze e conquistando due Coppe Italia. Successivamente, ha chiuso la carriera da calciatore al Perugia, dove ha iniziato anche la sua avventura come allenatore.

Il percorso in panchina di Agroppi lo ha portato a guidare numerose squadre italiane, tra cui Pescara, Pisa (che condusse in Serie A), Padova e Fiorentina. Proprio l’esperienza con la squadra viola, nella stagione 1985-86, fu segnata da tensioni con una parte della tifoseria, culminate in un’aggressione da parte degli ultras.

Tra le ombre della sua carriera, l’inchiesta “Totonero-bis” che gli costò una squalifica di quattro mesi. Dopo aver allenato Como e Ascoli senza particolari successi, fece ritorno sulla panchina della Fiorentina nel 1993, ma l’esperienza si concluse con un esonero a poche giornate dal termine del campionato e la retrocessione della squadra in Serie B. Quella fu la sua ultima esperienza da allenatore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 10:44
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14

Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano ai minori”

Cesa-  "Perdere la vita a 19 anni resta sempre un fatto inspiegabile, qualsiasi siano le… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:10

Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due marocchini

NAPOLI – Violenta aggressione ieri sera in viale Dohrn, nei pressi della Rotonda Diaz. Due… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:50

Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il tassista abusivo con un “kit da scasso” a bordo

Napoli– I Carabinieri della stazione di Napoli Capodimonte hanno denunciato due uomini, di 38 e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 15:40