Calcio

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi, ex Torino e Perugia. Aveva 80 anni

Condivid

Un grave lutto colpisce il mondo del calcio: Aldo Agroppi, ex centrocampista di Torino e Perugia e poi allenatore di diverse squadre di Serie A, si è spento all’età di 80 anni. La notizia della sua scomparsa è stata tra le prime a essere diffusa da Alfredo Antoniozzi, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, che ha dichiarato: “Manifestiamo dolore per la scomparsa di Aldo Agroppi. Era un personaggio amato da tutti gli appassionati di calcio. È stato un ottimo calciatore e allenatore. Sono certo che la Figc lo ricorderà con un minuto di silenzio su tutti i campi”.

Nato a Piombino, in Toscana, Agroppi ha mosso i primi passi nel calcio professionistico agli inizi degli anni Sessanta, entrando nel vivaio del Torino. Dopo alcune esperienze in prestito, è diventato una colonna portante della prima squadra dal 1967 al 1975, collezionando oltre 200 presenze e conquistando due Coppe Italia. Successivamente, ha chiuso la carriera da calciatore al Perugia, dove ha iniziato anche la sua avventura come allenatore.

Il percorso in panchina di Agroppi lo ha portato a guidare numerose squadre italiane, tra cui Pescara, Pisa (che condusse in Serie A), Padova e Fiorentina. Proprio l’esperienza con la squadra viola, nella stagione 1985-86, fu segnata da tensioni con una parte della tifoseria, culminate in un’aggressione da parte degli ultras.

Tra le ombre della sua carriera, l’inchiesta “Totonero-bis” che gli costò una squalifica di quattro mesi. Dopo aver allenato Como e Ascoli senza particolari successi, fece ritorno sulla panchina della Fiorentina nel 1993, ma l’esperienza si concluse con un esonero a poche giornate dal termine del campionato e la retrocessione della squadra in Serie B. Quella fu la sua ultima esperienza da allenatore.


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2025 - 10:44
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La notizia della morte di Aldo Agroppi mi ha colpito molto. Era un grande calciatore e allenatore, ma la sua carriera è stata anche segnata da momenti difficili. È triste vedere una persona così importante nel calcio scomparire.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Violenza sulle donne: a Napoli e provincia 5mila denunce l’anno

A Napoli e provincia si registrano tra le 35 e le 40 denunce al giorno… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 21:43

Napoli: 6 interdittive antimafia per aziende alimentari, edili e pulizia

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha adottato nei giorni scorsi 6 ulteriori interdittive… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:54

Rapinatore seriale di supermercati arrestato a Salerno

Salerno – Un uomo con numerosi precedenti penali è finito agli arresti domiciliari con l’accusa… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:47

Caserta, ultimato il restauro della “Lanterna” della Reggia

Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale,… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:40

Mercogliano, 56enne trovato senza vita in casa 

Da giorni non rispondeva alle chiamate di familiari ed amici fino quando, stamani, è scattato… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:33

Barra: non si ferma all’alt: arrestato un 21enne 

Napoli -  La Polizia di Stato ha arrestato un 21enne napoletano per lesioni personali e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 20:26