#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Lutto al Castello delle Cerimonie: morto lo storico Maitre Franco Di Ruocco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un grave lutto ha colpito il Castello delle Cerimonie, la celebre struttura ricettiva di Sant’Antonio Abate. Franco Di Ruocco, storico Maitre e figura simbolo della struttura, si è spento dopo oltre 30 anni di dedizione al suo lavoro.

La notizia della scomparsa è stata annunciata dai titolari attraverso i canali social ufficiali del Castello, noto al grande pubblico grazie al programma televisivo di Real Time “Il Boss delle Cerimonie”, successivamente divenuto “Il Castello delle Cerimonie”.

Franco Di Ruocco era amato e rispettato da tutti per la sua professionalità, gentilezza e onestà. La sua dedizione al lavoro e la sua grande umanità lo rendevano una figura centrale non solo all’interno della struttura, ma anche nella comunità locale.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo non solo tra i colleghi e i titolari del Castello, ma anche tra tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. La famiglia, colpita da un dolore immenso, si stringe ora nel tentativo di affrontare questo difficile momento.

Sulla pagina social ufficiale de La Sonrisa i titolari hanno voluto dedicare un commovente messaggio in onore di Franco.

 Il messaggio di cordoglio dei titolari de La Sonrisa

“Con il cuore colmo di dolore e un profondo senso di vuoto, oggi diciamo addio a Franco Di Ruocco, il nostro storico maitre e un membro insostituibile della nostra famiglia La Sonrisa. Per oltre 30 anni, Franco ha servito non solo con impeccabile professionalità, ma con un sorriso sincero, un’umanità rara e una dedizione che ha reso speciale ogni momento condiviso con lui.

La sua presenza illuminava ogni evento, la sua eleganza era un segno distintivo e il suo cuore grande lo rendeva amato da tutti. Franco non è stato solo un collaboratore, ma un amico, una guida e una colonna portante di tutto ciò che La Sonrisa rappresenta.

Oggi il nostro castello è un po’ più vuoto, ma siamo certi che il suo spirito continuerà a vivere nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e nell’eredità che ha lasciato nei nostri cuori. Grazie di tutto, Franco. Sei e sarai per sempre parte di noi.”


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2025 - 17:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento