Libri e Rassegne a Somma Vesuviana
In corso in queste settimane tre importanti rassegne letterarie a Somma Vesuviana, sottolineando l’importanza culturale del territorio. Il progetto “Libri al Castello” accoglie scrittori di rilievo, tra cui Imma Pezzullo, conosciuta per il suo libro “Madri oltre il Destino”, il 26 gennaio presso il Castello di Lucrezia D’Alagno.
Punti Chiave Articolo
Rosalinda Perna, Assessore agli Eventi di Somma Vesuviana, ha affermato che le tre rassegne godono del patrocinio morale del Comune, posizionando la città come un punto d’incontro culturale. Una dichiarazione che valorizza l’impegno locale per il sostegno alla letteratura.
Il Castello, costruito da Re Alfonso D’Aragona nel XV secolo, ospiterà domani la presentazione del libro “La banda del Super Santos” di Antonio Benforte, alle ore 17, con la partecipazione dei giornalisti Bruno De Stefano e Giovanni Salzano.
Gran parte dell’attenzione è dedicata alla presentazione di “Madri oltre il Destino” di Imma Pezzullo il 26 gennaio. Rosalinda Perna ha sottolineato l’importanza di promuovere autori locali, con un’opera che esplora il tema della maternità come esperienza universale, andando oltre le tradizionali categorizzazioni di genere.
Il Summa Libri Festival è un altro evento di rilievo, in programma il 4 febbraio presso la Sala Conferenze dell’Itis Ettore Majorana. In questa occasione, Antonio Masullo discuterà della Shoah con gli studenti, in una rassegna organizzata dall’Associazione Soma & Psiche.
Questi eventi riflettono un vibrante fermento culturale, dimostrando come Somma Vesuviana stia diventando un centro nevralgico per gli appassionati di letteratura. La cittadina, attraverso queste iniziative, continua a valorizzare lo scambio culturale e il dialogo aperto su tematiche di rilievo.
Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto
Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto
Roma si prepara a un evento che promette di scuotere le fondamenta della scena musicale… Leggi tutto
Roma - Slitta al prossimo 3 giugno la discussione sulla revoca della confisca de La… Leggi tutto
Un connubio di arte e dionisiaco: un viaggio nell'evoluzione creativa La pittura, l'illustrazione, la fotografia… Leggi tutto
Il pubblico ministero spagnolo ha ribadito la richiesta di 4 anni e 9 mesi di… Leggi tutto